Skip to content
Business | CUENEWS

Business | CUENEWS

Notizie di business, impresa, consulenza e marketing

Primary Menu Business | CUENEWS

Business | CUENEWS

  • Attualità
  • Business
  • Curiosità
  • Diritto e Lavoro
  • Economia
  • Politica
  • Business
  • Cultura e Gestione d'Impresa
  • Marketing

Adidas, annullata la registrazione del logo a tre strisce

19 Giugno 2019 Simone Valenti
Adidas

thinkmarketingmagazine.com

Le tre strisce parallele del logo Adidas, azienda di abbigliamento sportivo conosciuta in tutto il mondo, “costituiscono un marchio figurativo ordinario e non hanno un carattere distintivo”. Questa la decisione presa dal Tribunale dell’Unione Europea dopo il ricorso di un’azienda belga, la Shoe Branding Europe, all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo).

Cosa troverai in questo articolo:

  • La vicenda
  • Storia del logo
  • Gli sviluppi della vicenda

La vicenda

Adidas ha registrato il logo a tre bande nella Unione Europea solo nel 2014. Nella sua domanda di registrazione, il gruppo tedesco aveva descritto il marchio come costituito da tre strisce parallele equidistanti di uguale larghezza, applicate sul prodotto in qualsiasi direzione, tanto da essere anche conosciuto come “il marchio a tre bande”.

Tuttavia l’azienda belga Shoe Branding Europe, con cui il produttore tedesco è da tempo impegnato in una battaglia legale, aveva ottenuto nel 2016 la cancellazione del famoso marchio. L’Euipo aveva stabilito che il logo non sarebbe dovuto essere registrato, perché “Adidas non avrebbe dimostrato che lo stesso aveva acquisito, in tutta l’Ue, un carattere distintivo in seguito all’uso”.

La sentenza del Tribunale dell’Unione ha confermato in sostanza questo annullamento.

Storia del logo

Adidas
footyheadlines.com

Adidas è nata nel 1920 in Germania (ufficialmente solo nel 1948) quando Adolf “Adi” Dassler e il fratello Rudolf (che in seguito fondò la “Puma”) iniziarono a produrre scarpe. Il nome dell’azienda deriva dal soprannome di Adolf Dassler e da una parte del suo cognome (Adi e Das).

L’azienda ottenne subito un grande successo e guadagnò la ribalta internazionale durante i Giochi olimpici del 1936 equipaggiando Jesse Owens. Nel 1972, l’azienda adottò il logo “trifoglio”. Le 3 foglie simboleggiano lo spirito olimpico. Solo nel 1996, rimanendo sempre semplice e chiaro, il design del logo si evolse in quello a “tre bande”.

Oggi il logo Adidas è composto da tre strisce parallele che simboleggiano una montagna e gli obiettivi e le sfide che ci attendono nella vita.

Gli sviluppi della vicenda

Adidas può ancora appellarsi alla Corte di giustizia dell’Ue per contestare questa sentenza che ha visto il titolo del brand scivolare alla borsa di Francoforte.

Il titolo oggi vale circa 266 euro, ma veniva da un lungo periodo di crescita, e ieri aveva chiuso a 273,3 euro, posizionandosi sul suo massimo storico.

Tags: Adidas, Logo, UE

Continue Reading

Previous La matrice di Ansoff: uno strumento per le aziende
Next ERP: nuove strade per la pianificazione delle risorse d’impresa

Articoli recenti

  • Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV
  • Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: il suo nome è Leone XIV
  • Benessere e performance: come la preparazione mentale influenza i risultati scolastici
  • Settore agroalimentare in Italia: un’analisi strategica alla luce dell’andamento nel 2024
  • AI per la gestione delle performance: come il feedback in tempo reale costruisce la fiducia tra i lavoratori
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | managementcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione