TARI, aperta la ‘lista d’oro’: chi è dentro non la paga più | Se ci sei hai fatto Bingo

TARI lista oro non paga più chi dentro

Chi è dentro questa lista non dovrà pagare più la TARI - Managementcue.it (DepositPhoto)

E’ stata aperta la lista d’oro riguardante la TARI. Chi è dentro non dovrà più pagare la tassa: se ci sei dentro hai fatto bingo.

Con il termine TARI si indica la Tassa sui Rifiuti. Stiamo parlando di un tributo comunale che serve a finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. Questa è stata introdotta nel 2014 come parte dell’Imposta Unica Comunale. Ad oggi è una delle imposte ancora in vigore insieme all’IMU.

La TARI è dovuta da chiunque occupi un immobile o un’area che possa produrre rifiuti, anche se l’immobile non viene effettivamente utilizzato, a meno che non si possa dimostrare che sia del tutto inagibile, cioè privo sia di arredi sia di utenze attive. Il calcolo dell’imposta avviene combinando una quota fissa ed una variabile.

Tra quella fissa troviamo la superficie calpestabile dell’immobile, mentre quella variabile è legata al numero di occupanti o alla tipologia di attività svolta. A queste si aggiunge un’addizionale provinciale del 5%. Alcuni comuni adottano invece una tariffazione puntuale, calcolata sulla base dei rifiuti effettivamente prodotti.

È quindi importante verificare il regolamento locale per capire come viene calcolata la tassa nella propria zona. Nonostante l’obbligo di pagamento riguardi quasi tutti, esistono alcune esenzioni e riduzioni previste a livello nazionale. Il focus di oggi si concentrerà proprio su quella che è la lista d’oro che ti permetterà di non pagare tale tassa.

TARI, se fai parte della lista ti salvi: chi può evitare il pagamento

Sebbene il pagamento della TARI riguardi quasi tutti i possessori di immobili, esistono alcune esenzioni e riduzioni che possono essere applicate a livello nazionale. Tra le prime possibilità di ottenere uno sconto troviamo l’avvio in autonomia del riciclo dei rifiuti speciali assimilabili agli urbani.

Inoltre chi si trova in situazioni in cui il servizio di raccolta è carente o completamente assente, può beneficiare di una riduzione. Anche chi vive in zone lontane dai punti di raccolta può accedere a sconti, così come coloro che vivono in abitazioni con un solo occupante, in seconde case stagionali, o in situazioni di difficoltà economica. Esistono poi alcune riduzioni a livello comunale.

TARI lista oro non paga più chi dentro
La lista d’oro che ti salva dalla TARI – Managementcue.it (DepositPhoto)

Agevolazioni comunali e bonus, così ti liberi della TARI: le opzioni

Ogni comune ha la possibilità di stabilire ulteriori esenzioni specifiche, che potrebbero variare da una zona all’altra. Alcuni regolamenti comunali prevedono anche esenzioni per le persone in condizioni di grave disagio economico, offrendo un importante supporto a chi vive situazioni difficili. Un’altra importante agevolazione per i cittadini con basso reddito è il Bonus TARI.

Questo bonus è destinato ai nuclei familiari che presentano un ISEE inferiore a una certa soglia, con l’obiettivo di ridurre il peso della tassa sui rifiuti. Sebbene la sua applicazione dipenda sempre dalle politiche adottate dal singolo comune, esso può rappresentare un significativo aiuto economico per le famiglie in difficoltà. Per conoscere esattamente se si ha diritto a tale bonus o a eventuali altre riduzioni, è fondamentale consultare il regolamento TARI specifico del proprio comune di residenza.