“Ci offrite un caffè e vi regaliamo un’intera casa”: potete sceglierne anche una di 3mila metri quadrati, non pagate comunque

Donna felice con casa

Donna felice con casa (Canva Foto) - managementcue.it

La possibilità di ottenere una casa con pochissimi soldi sta spopolando. Quali sono le località da provare ora?

Investire in una casa può portare a ritorni economici, ma ci sono diversi fattori da considerare. Il valore dell’immobile può crescere nel tempo, così ti permette di realizzare un guadagno quando decidi di vendere. Affittare una proprietà può generarti un reddito.

La posizione, la domanda di mercato e le condizioni economiche influenzano la buona riuscita del tuo investimento nell’immobiliare. In alcune aree, la crescita dei prezzi immobiliari è più lenta, mentre in altre potrebbe esserci un rapido apprezzamento.

C’è anche la possibilità di un ritorno positivo se investi in proprietà da ristrutturare. Acquistare una casa da rinnovare e poi venderla o affittarla può portare a un guadagno in zone in via di sviluppo. Questo tipo di investimento richiede tempo e un budget per le riparazioni.

Stiamo per dirti dove l’investimento è minimo. Alcune zone offrono opportunità di acquisto a basso costo con potenziale di crescita, e il ritorno può essere interessante, se si scelgono aree con piani di sviluppo urbano in corso o vicino a nuove infrastrutture. Come muoverti? Scoprilo ora!

Cosa troverai in questo articolo:

Come stabilire il budget

Quando si parla di una casa low cost, il budget dipende molto dalla zona in cui si desidera acquistare. Una casa economica può partire da cifre basse in aree meno centrali o meno richieste, ma bisogna considerare anche i costi come le tasse di compravendita, le spese notarili e quelle per eventuali ristrutturazioni.

Serve fare una ricerca approfondita per capire qual è il prezzo medio degli immobili nelle zone di interesse, così da definire un budget realistico e senza sorprese. L’obiettivo è trovare una casa che rientra nei tuoi limiti economici. Stiamo per dirti dove cercare!

Casa
Casa di lusso (Canva Foto) – managementcue.it

Da dove iniziare

In Italia, diversi comuni stanno cercando di contrastare lo spopolamento e rilanciare i loro borghi con case a solo 1 euro, come riporta Idealista. Tra questi comuni ci sono Mussomeli, Pratola Peligna, Sant’Elia a Pianisi, Biccari, Piazza Armerina, Cammarata, Troina, Chiaromonte, Zungoli, Fabbriche di Vergemoli, Cinquefrondi e Nulvi.

L’idea è quella di dare nuova vita a case abbandonate e favorire l’insediamento di nuovi residenti, giovani, o famiglie pronte a investire nella ristrutturazione. Per partecipare a questa iniziativa, bisogna rispondere ai bandi pubblicati dai comuni. Ogni comune ha le sue regole. Si richiede di presentare un progetto di ristrutturazione entro un certo periodo, che va dai tre ai cinque anni. Alcuni bandi chiedono anche di impegnarti a vivere nel comune, per il recupero demografico e lo sviluppo economico locale.