“Addio orologi”, da maggio potete buttarli: non esiste più il tempo | Il Primo Ministro ha confermato la legge

Addio orologio illustrazione (Canva foto) - managementcue.it
Addio orologi: dal prossimo mese potete buttarli, la nuova legge “elimina” il tempo, non dovrai più chiedere l’ora.
Provate a chiudere gli occhi e immaginare una giornata senza appuntamenti, senza corse contro il tempo, senza la fretta di guardare l’orologio. Un sogno? Non per tutti. In un angolo remoto del mondo, c’è chi ha deciso di farlo sul serio. E da maggio in poi, gli orologi non serviranno più.
Pensare a una vita senza tempo sembra quasi impossibile. Le nostre giornate ruotano attorno a sveglie, scadenze e agende piene. Eppure, qualcuno ha trovato il coraggio di mettere tutto questo da parte. Non si tratta di una ribellione caotica, ma di un ritorno a qualcosa di più semplice, di più vero.
Abbandonare gli orologi è diventato il simbolo di una scelta precisa: vivere senza le pressioni continue delle lancette. Una scelta che incuriosisce, affascina e forse fa anche un po’ paura. Perché dire addio al tempo vuol dire cambiare completamente il modo in cui pensiamo e viviamo ogni giornata.
La notizia ha iniziato a girare velocemente, lasciando tutti a bocca aperta. Qualcuno l’ha definita una follia, qualcun altro una rivoluzione silenziosa. Ma dove è successo? Chi ha deciso di mandare in pensione il tempo così come lo conosciamo?
Cosa troverai in questo articolo:
Un piccolo mondo dove il tempo si ferma
A nord della Norvegia, sull’isola di Sommarøy, sta succedendo davvero. Come racconta Radio Monte Carlo, i circa 300 abitanti di quest’isola fatta di spiagge bianche e luce infinita hanno firmato una petizione per diventare una “time-free zone”. Dal 18 maggio al 2 luglio, il sole non tramonta mai, e così hanno scelto di vivere senza orari: niente più sveglie, nessun appuntamento, solo libertà.
Il 13 giugno, il sindaco Kjell Ove Hveding ha consegnato le firme raccolte a un deputato norvegese, avviando ufficialmente la richiesta. Qui, in estate, non esistono più mattine o sere: i bambini giocano a calcio in piena notte, qualcuno taglia l’erba alle tre del mattino o si tuffa in mare quando vuole. A Sommarøy, per qualche mese, il tempo si dimentica davvero.
Un’estate senza fine
Per gli abitanti dell’isola, vivere senza orologi significa assaporare ogni istante, lasciandosi guidare solo dalla luce del sole. Le giornate scorrono libere, senza che nessuno si chieda quanto manca alla fine del turno o all’ora di cena. È un modo diverso di stare al mondo, più spontaneo, più leggero.
In questo angolo di Norvegia, il tempo si piega ai ritmi della natura. Nessuno ha bisogno di sapere che ore sono per decidere cosa fare. A Sommarøy si vive come in un sogno a occhi aperti, dove il sole accompagna ogni scelta, senza fretta e senza limiti.