Ufficiale, “la bolletta ve la paghiamo noi”: l’INPS si è fuso con il SII per aiutarvi | Se vi sbrigate rientrate nel programma

Ecco le modalità per accedere al sussidio mensile

La bolletta te la pagherà l'INPS (Canva) - managementcue.it

Se vi son modi per poter accedere a sussidi economici importanti, bisogna sbrigarsi per scoprire come avvalersene subito.

Gli sgravi fiscali rappresentano una possibilità importante, per ridurre il carico tributario a carico di cittadini e imprese. E trattandosi di incentivi previsti dallo Stato, permettono di abbattere le imposte dovute, attraverso diverse forme di agevolazione.

Esistono vari tipi di sgravi fiscali, fra cui quelli legati alla famiglia, all’impresa e agli investimenti. Come ad esempio, le detrazioni per figli a carico, i bonus ristrutturazione, e i crediti d’imposta per le aziende che investono in innovazione.

Gli sgravi fiscali, inoltre, son strumenti utili per migliorare la situazione economica delle famiglie, ridurre le spese fiscali, e incentivare comportamenti positivi, alla stregua dell’investimento in edilizia o in energie rinnovabili.

Accedere quindi agli sgravi fiscali, consente non solo un risparmio diretto, bensì anche un sostegno a iniziative che promuovono lo sviluppo economico e sociale. Poiché esser informati su questi benefici, può difatti portare a vantaggi tangibili.

Un nuovo bonus, per le bollette elettriche

Il Consiglio ARERA, ha introdotto un bonus straordinario per le bollette elettriche, che va ad aggiungersi al già conosciuto bonus sociale elettrico. Un incentivo, questo, il quale consente alle famiglie con un ISEE fino a 20 mila euro, di ottenere un doppio sconto sulle bollette, riducendo significativamente i costi energetici.

Oltre che per quei nuclei familiari, aventi ISEE inferiori a 9.530 euro; o nel caso di famiglie con almeno quattro figli a carico, e con un ISEE fino a 20 mila euro. Un aiuto, insomma, rivolto in particolare a coloro che affrontano difficoltà economiche, migliorandone dunque l’accesso a eventuali agevolazioni fiscali.

Scopri come avvalertene
Il bonus per le bollette (Canva) – managementcue.it

Come funziona il bonus

Il nuovo sussidio prevede una somma di 200 euro, che si aggiunge al bonus sociale elettrico già in essere. Nello specifico, l’importo totale del contributo varia in base alla composizione del nucleo familiare, e vien suddiviso in rate giornaliere, garantendo perciò un risparmio continuo, sulle bollette elettriche.

Il bonus, comunque, vien riconosciuto automaticamente dai fornitori di energia, previa verifica dei dati ISEE forniti dall’INPS. Ma per accedere al beneficio è, in ogni caso, fondamentale che l’ISEE sia aggiornato. E se tutto andrà bene, il contributo sarà erogato da aprile 2025, e durerà fino a luglio 2025, con modalità diverse, a seconda della data di presentazione della dichiarazione ISEE.