Concorso pubblico, “non vogliamo la laurea”: se sei disoccupato è la tua occasione di cambiare vita | Contratto a tempo indeterminato e maxi stipendione

Candidati immediatamente!

Concorso pubblico (Canva) - managementcue.it

I concorsi lavorativi, vengono indetti continuamente, per permetterti di trovare un posto di lavoro sicuro. Ecco, questa è la tua occasione.

In ambito sanitario, molte persone non son purtroppo consapevoli delle agevolazioni fiscali a cui possono accedere. Poiché conoscere siffatte opportunità, significa appunto poter recuperare parte delle spese sostenute per cure, visite e trattamenti (oggi, di per sé, parecchio onerosi).

Essendo, poi, possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 19% delle spese sanitarie, le quali superano la franchigia di 129,11 euro. Valendo, tutto questo, sia per visite mediche, esami e farmaci, che anche per dispositivi medici certificati.

Pertanto, chi ha una patologia cronica o invalidante, può difatti beneficiare di ulteriori esoneri contributivi (nonché detrazioni), come l’esenzione dal ticket, o la possibilità di dedurre le spese per eventuale assistenza e riabilitazione.

Per ottenere i benefici, naturalmente è fondamentale conservare ricevute, scontrini parlanti, e certificazioni mediche. Dal momento che, una corretta documentazione è di fondo essenziale, per esser sì in regola con il Fisco, ma anche per non perdere i vantaggi previsti.

Opportunità di lavoro In Emilia-Romagna

L’Azienda USL di Bologna, ha appena indetto una selezione pubblica per assumere 17 coadiutori amministrativi a tempo indeterminato e pieno. Trattandosi, nello specifico, di una procedura ex art. 16 L. 56/87, riservata a candidati con licenza media. Le domande, potranno esser presentate dal 5 al 9 maggio 2025; e i posti disponibili, saranno distribuiti fra diverse strutture sanitarie della provincia, con turni anche pomeridiani o variabili, in alcune sedi.

Nel dettaglio, i coadiutori amministrativi si occuperanno di: attività di segreteria; front e back office; contabilità; gestione dati; e ausilio nei rapporti con i medici convenzionati. Per partecipare è sufficiente il titolo di scuola dell’obbligo, e lo stato di disoccupazione (anche se non registrato al Centro per l’Impiego). Sebbene potranno, in caso, partecipare anche persone attualmente occupate.

Ecco quali prove dovrai sostenere, per questi concorso
Le prove per accedere alla selezione (Canva) – managementcue.it

Modalità di selezione e punteggio

La selezione, prevede un test a risposta multipla, e un colloquio orale: dopo di ciò, la graduatoria sarà stilata partendo da un punteggio base di 100 punti, con potenziali sottrazioni legate all’ISEE, e incrementi per età e disoccupazione prolungata. Così che, in caso di pari punteggio, sarà favorito il candidato più giovane.

La candidatura va inoltre inviata esclusivamente online, per mezzo della piattaforma telematica, indicata nell’avviso ufficiale. E per accedervi, sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS. Motivo per cui, si consiglia di disporre di una PEC (Posta Elettronica Certificata), mediante il quale ricevere eventuali comunicazioni. Se in primo luogo, vorrai prender visione dell’avviso completo (potendo anche scaricarlo), ti basterà recarti sul sito della Regione Emilia-Romagna, e fare il tutto.