Inps, “il 1 maggio parte il bonifico di 850 euro”: chi è in questa lista può iniziare a saltare di gioia

Inps soldi donna che esulta (Canva e Depositphotos foto) - managementcue.it
Dal primo maggio arriva un sussidio tanto atteso, un regalo per le famiglie italiane: ecco chi potrà riceverlo.
Mentre l’aria di primavera porta con sé novità e speranze, una notizia in particolare sta facendo battere il cuore a molte famiglie italiane. In un periodo in cui ogni sostegno economico può fare la differenza, alcune persone potrebbero presto vedere accreditarsi un aiuto importante direttamente sul proprio conto.
Non tutti, però, potranno festeggiare. Dietro questo contributo si nasconde un meccanismo preciso che premia solo chi rispetta specifici requisiti e che richiede anche un pizzico di attenzione burocratica. In molti, fino a poco tempo fa, pensavano di essere esclusi definitivamente, ma oggi le porte sembrano riaprirsi.
Sfruttando una recente possibilità, chi ha vissuto un cambiamento patrimoniale o reddituale potrebbe finalmente vedere riconosciuto il proprio diritto a ricevere il sostegno.
Alcune domande devono essere presentate subito per non rischiare di perdere l’occasione di ottenere una cifra che può alleggerire il peso delle spese quotidiane.
Cosa troverai in questo articolo:
Aggiornare l’ISEE per ottenere il beneficio
Il sistema dell’ISEE corrente ha dato una nuova opportunità a molti nuclei familiari che, a inizio anno, erano stati esclusi dall’accesso all’Assegno di Inclusione. Come spiega anche Investire Oggi, a partire dal primo aprile è possibile aggiornare l’ISEE sulla base di variazioni patrimoniali o reddituali recenti, permettendo così di rientrare nei parametri previsti per ottenere il sussidio.
Molti cittadini, infatti, avevano presentato domanda a gennaio ma si erano visti respingere per via di patrimoni superiori ai 6.000 euro o redditi considerati troppo alti. Oggi, con il patrimonio ridotto di almeno il 20% rispetto a quanto risultava nell’ISEE ordinario, si può aggiornare la situazione economica reale e ottenere l’accesso al beneficio.
Chi riceverà il bonifico da 845 euro dall’INPS
Dal primo maggio, chi avrà aggiornato l’ISEE corrente e rispettato i requisiti potrà ricevere fino a 845 euro dall’INPS. La somma è composta da un importo base massimo di 541,66 euro a cui si aggiungono 333,33 euro per chi vive in affitto con contratto regolare. Il sussidio è destinato a persone in condizioni di difficoltà come over 60, minorenni, disabili e nuclei presi in carico dai servizi sociali.
Chi era stato escluso a inizio anno a causa di patrimoni troppo alti ora può essere ripescato, presentando due domande: una per aggiornare l’ISEE e una per richiedere l’Assegno di Inclusione. Con l’ISEE corrente valido, e da rinnovare ogni sei mesi, il bonifico potrà finalmente arrivare sul conto dei beneficiari.