“Vogliamo assumervi, non ci interessa che titolo avete”, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte | Se mandate il curriculum siete dentro

L'azienda leader del settore è pronta ad assumere - Managementcue.it (DepositPhoto)
C’è un’azienda italiana pronta ad assumere indipendentemente dal titolo di studio ottenuto. E’ leader nel settore in Italia: di chi si tratta.
In Italia come ben sappiamo la situazione legata al mercato del lavoro è davvero complessa. Infatti ad oggi siamo uno dei paesi dell’UE con una disoccupazione alta, specialmente tra i giovani e nelle regioni del Sud. Ovviamente in un contesto così difficile ogni opportunità di lavoro diventa un’occasione da non lasciarsi sfuggire.
Le offerte di lavoro non sempre sono abbondanti e non sempre corrispondono alle proprie aspettative o aspirazioni. Per questo motivo accedere ad un posto di lavoro, anche se temporaneo o poco remunerato può essere una chance importante per acquisire esperienza e costruire una rete di contatti per accrescere la propria carriera.
Inoltre in Italia il sistema economico presenta delle sfide strutturali come la difficoltà di accesso al credito per le piccole imprese e la burocrazia che può rallentare la creazione di nuove opportunità. Questo rende ancora più cruciale cogliere al volo le offerte che si presentano, in quanto non sempre è facile prevedere quando arriverà una nuova occasione.
La cultura del lavoro in Italia quindi si basa sulla volontà del dipendente di trovare una stabilità. Allo stesso tempo però in un contesto di incertezze economiche e sociali, è sempre più necessario essere pronti a cogliere le occasioni che si presentano. Adesso un’azienda leader del settore è pronta ad assumere indipendentemente dal vostro titolo di studio.
Cosa troverai in questo articolo:
Ora potrai trovare lavoro, è a tempo indeterminato: azienda leader in Italia pronta ad assumerti
Il Gruppo Ferrovie dello Stato sta attuando un ambizioso Piano Strategico per il periodo 2025-2029. L’obiettivo è quello di rafforzare la mobilità nazionale e accelerare la transizione ecologica e digitale. L’investimento complessivo previsto è di 100 miliardi di euro, destinato a migliorare le infrastrutture ferroviarie, sviluppare nuove linee ad alta velocità, innovare tecnologicamente e valorizzare le persone.
Per farlo sarà importante incrementare il proprio organico con l’assunzione di migliaia di nuovi dipendenti, che contribuiranno a questo processo di trasformazione. L’obiettivo di FS è quello di portare a termine il piano con l’assunzione di 40.000 persone entro il 2031. Sono diversi quindi i profili richiesti e da assumere nei prossimi anni.
L’opportunità di lavoro è incredibile, manda il curriculum: le probabilità di assunzione sono altissime
Ferrovie dello Stato è alla ricerca di profili tecnici, operativi e specialisti, inclusi ingegneri, progettisti, macchinisti, e esperti in digitalizzazione e sostenibilità. Per raggiungere i suoi obiettivi, il Gruppo metterà in atto un programma di formazione continua per i propri dipendenti, con una particolare attenzione alla sicurezza e alla crescita delle competenze attraverso la FS Security Academy.
Inoltre il Gruppo ha anche intenzione di espandersi internazionalmente. Tra i progetti più significativi c’è la linea tra Londra e Parigi, prevista per il 2028. Questo passo rappresenta un’opportunità importante per affermare il marchio Trenitalia all’estero e sfidare i monopoli attuali. Un segnale forte della volontà di Ferrovie dello Stato di diventare un protagonista internazionale, oltre che nazionale.