Maxi concorsone: “lo passa chi ama viaggiare” | Rispondete a 3 domandine sui viaggi e siete dentro

Pronti a partire? (pixabay.com) - www.managementcue.it
Maxi concorso: lo passa chi ama viaggiare. Rispondete a 3 semplici domande sui viaggi e sarete subito assunti.
Ci sono avventure che iniziano non quando si parte, ma quando si accoglie chi arriva. Ogni viaggio porta con sé ricordi, specialmente quelli di volti gioviali all’arrivo.
Dietro ogni sorriso rivolto a un turista si nasconde il battito di un territorio desideroso di raccontarsi, e talvolta serve una mano esperta per farlo al meglio.
In certe stagioni, tutto si amplifica: la voglia di esplorare, l’afflusso di visitatori, l’intensità dei luoghi. È in quei momenti che si cerca chi sa fare la differenza con un semplice “benvenuto”.
Quando l’estate si avvicina, c’è bisogno di professionisti pronti a rispondere con passione, prontezza e spirito di accoglienza. Se poi lavorare tra mare, montagne e città d’arte ti sembra più un privilegio che un lavoro, forse è arrivato il tuo momento!
Cosa troverai in questo articolo:
20 posti per l’estate 2025
Come riportato da Ti Consiglio, PromoTurismoFVG ha aperto un bando per selezionare 20 addetti all’informazione e all’accoglienza turistica da impiegare nei suoi info point in Friuli Venezia Giulia. Le assunzioni, relative alla stagione estiva 2025, prevedono contratti a termine e part-time, con durata variabile a seconda delle necessità locali. Le sedi interessate sono quelle gestite direttamente da PromoTurismoFVG, l’ente pubblico che opera anche nella gestione di stabilimenti balneari, termali e portuali. Il contratto di lavoro applicato sarà quello delle Imprese di Viaggio e Turismo, con un inquadramento al 4° livello.
Per partecipare alla selezione è necessario essere cittadini italiani o dell’Unione Europea, avere almeno 18 anni, godere di diritti civili e politici e risultare idonei dal punto di vista fisico. È richiesto un diploma, ma verranno valorizzati titoli specifici come il diploma turistico, il liceo linguistico o una laurea in ambito turistico o linguistico. È inoltre necessaria un’esperienza di almeno tre mesi in ruoli analoghi e una buona conoscenza della lingua inglese (livello B1). Molto gradita, ovviamente, la conoscenza di ulteriori lingue straniere.
Ecco come fare per candidarsi
Come spiegato da Ti Consiglio, per candidarsi è necessario compilare il modulo disponibile in formato PDF e inviarlo entro le ore 13:00 del 17 aprile 2025. Le modalità di consegna includono l’invio postale alla sede operativa di PromoTurismoFVG a Torreano di Martignacco (UD) oppure via posta elettronica certificata.
Tutti i dettagli, comprese le informazioni sui punteggi assegnati ai titoli, sono disponibili nel bando ufficiale scaricabile dal sito dell’Ente. Questo concorso rappresenta una concreta opportunità di lavorare a contatto con il pubblico, promuovere il territorio e vivere un’estate lavorativa ricca di stimoli culturali!