Poste Italiane, “ti diamo 15.600 euro se ti presenti da noi questo giorno” | Vi dovete sbrigare, la loro offerta ha un tempo limitato

Tanti soldi per lavorare alle Poste (Canva) - managementcue.it
Vi son opportunità lavorative, che son davvero da cogliere al volo. Ecco, questa in Poste Italiane, lo è eccome!
Trovare lavoro vicino casa è un desiderio comune, e consentirebbe di conciliare carriera e vita privata. Motivo per cui, conoscere le opportunità offerte dal proprio territorio è il primo passo, per provare ad avvicinarsi a quest’obiettivo.
Oggi esistono numerosi portali di lavoro, i quali ti permettono appunto di filtrare le ricerche per località. E utilizzare siffatti strumenti, ti permette proprio di visualizzare le offerte vicine alla tua residenza, in modo del tutto pratico e veloce.
Anche il passaparola, in tal senso, gioca un ruolo fondamentale, nella ricerca di un impiego. Poiché parlare con amici, parenti o ex colleghi, può infatti aprire porte che, altrimenti, potrebbero restare chiuse.
Dunque, non dimenticare di esplorare le opportunità nelle piccole aziende locali: dal momento che, questi son luoghi che possono davvero offrire una varietà di impieghi. Spesso, oltretutto, meno visibili, ma ugualmente soddisfacenti (soprattutto perché siti nelle vicinanze di casa)
Cosa troverai in questo articolo:
Stipendio e contratto
Lo stipendio medio mensile, per un portalettere di Poste Italiane, è di circa 1.200-1.300 euro netti; ma che può invece salire, grazie agli straordinari. Annualmente, infatti, la retribuzione si attesta intorno ai 15.600 euro. E il contratto per i postini, inoltre, è generalmente a tempo determinato, con una durata che può appunto variare da 3 a 6 mesi, a seconda delle esigenze stagionali e aziendali.
Poste Italiane offre sempre diverse posizioni aperte, inclusi portalettere e operatori di sportello. E le assunzioni son rivolte a candidati con diploma di scuola media superiore o laurea; mentre per i postini, non è richiesta esperienza pregressa. Per di più, alcuni ruoli specifici, come quelli in provincia di Bolzano, richiedono la conoscenza di lingue straniere.
Selezioni e processo di assunzione
Il processo di selezione, in ogni caso, prevede un test online il quale include quesiti di logica e matematica. Successivamente, i candidati che superano il test, vengono poi invitati a un colloquio e a una prova pratica di guida; le selezioni, son gestite dalla società Giunti Psychometrics; e la graduatoria finale, permetterà a chi ha un contratto a tempo determinato, di ottenere un’assunzione a tempo indeterminato.
Poste Italiane è infatti in espansione, e grazie a un piano di assunzioni e ricambio generazionale, son previste oltre 7.500 assunzioni, nei prossimi due anni. Gli impiegati a tempo determinato, hanno comunque la possibilità di entrare in graduatoria, per stabilizzazioni a tempo indeterminato, rendendo queste posizioni perciò vantaggiose, per chi cerca infatti una carriera stabile.