Sorpresa, 277,38 euro in più in busta paga: se sei in questa lista ti spettano e basta | Il tuo capo non può non darteli

Soldi in più a un lavoratore

Soldi a un lavoratore (Canva Foto) - managementcue.it

Bonus stipendio da 277,38 euro: se rientri tra i beneficiari, il tuo datore di lavoro è obbligato a versarlo. Scopri se ne hai diritto!

Alcune categorie di lavoratori stanno per ottenere un importante bonus per affrontare le spese di tutti i giorni. Il tuo datore di lavoro non può evitare questa spesa, perché è stabilita per legge.

Non tutti hanno lo stesso importo. C’è chi non appartiene a questa categoria di lavoratori, così non ha diritto a nulla. Poi ci sono quelli a cui spetta l’aiuto economico, ma non tantissimo. Come funziona?

Infine, ci sono quelli che hanno la cifra tonda perché rientrano in una sottosezione specifica, magari con maggiori responsabilità. La certezza è solo una: chi ha diritto vede la novità già nella busta paga di aprile, ma deve aspettare.

Infatti, per vedere un aumento reale, si devono attendere le prossime settimane. Come si ottiene questo importo e chi ne ha diritto? Non hai bisogno di fare domanda, perché sarà tutto automatico. Ti sveliamo se rientri nella categoria dei fortunati che stanno per ricevere questo aiuto.

Cosa troverai in questo articolo:

Come funzionano questi aiuti

Chi ha diritto agli aiuti o alle indennità non è a conoscenza di questi sostegni se non si informa. Il rischio è che qualcuno si può approfittare dell’ignoranza delle persone, anche se hanno tutti i diritti per avere quei soldi.

Per evitare di ritrovarti in queste situazioni, scopri ora se rientri nella categoria dei bonus per ottenere quasi 280 euro e quali sono i requisiti richiesti per ritrovarti tutto in busta paga ora come extra!

Calcolo dello stipendio
Calcolo dell’aumento sullo stipendio (Canva Foto) – managementcue.it

Come averlo

I dipendenti pubblici hanno diritto all’indennità di vacanza sullo stipendio. Questo importo si basa sul netto tabellare. Questo vuol dire che le altre categorie di lavoratori – privati, partite Iva, ecc. – non hanno diritto a nulla. Invece, tutti gli altri ricevono in percentuale in base allo stipendio, quindi un dirigente ha di più di un assistente. L’importo di partenza, che si vede già ad aprile, è dello 0,06% sulla cifra base. Per scoprire se lo hai avuto, controlla in busta paga.

A partire da luglio, però, c’è un aumento della percentuale, che arriva all’1%. Così i dirigenti si ritrovano un’indennità di vacanza di 46,23 euro che, moltiplicata per 6 mesi fino a dicembre 2025, dà diritto a 277,38 euro senza ore lavorative in più. Il merito è del rinnovo del contratto, come spiega nursetimes.org. La novità riguarda anche gli anni 2026 e 2027, fino al prossimo rinnovo contrattuale per il Pubblico Impiego.