“L’auto ha preso vita, ha iniziato a ‘parlare'”, questa se la sfidi ti risponde | Ebbene oggi succede anche questo

Illustrazione di un'auto tecnologica (Pixabay FOTO) - www.managementcue.it
Le auto stanno incominciando a fare cose incredibili, nessuno avrebbe mai immaginato una cosa del genere. Cosa sta accadendo?
Le auto a volte sembrano avere vita propria. Tipo quando il telecomando non apre più le porte… ma solo in certi parcheggi. Poi scopri che magari è colpa di interferenze con qualche antenna o dispositivo nelle vicinanze.
Altre volte succedono cose ancora più strane, tipo macchine che si accendono da sole (sì, succede davvero con alcuni modelli con avvio a distanza), oppure auto elettriche che smettono di caricarsi senza motivo apparente, e poi riprendono come se nulla fosse.
Ci sono anche casi assurdi di topi che si fanno il nido sotto il cofano e rosicchiano i cavi. Oppure di grandinate talmente forti che lasciano la carrozzeria piena di bozzi come una pallina da golf. Robe che ti lasciano a bocca aperta (e col portafogli più leggero).
E poi ci sono le “misteriose” spie del cruscotto, che si accendono e si spengono senza un motivo chiaro. Ti fanno impazzire, corri dal meccanico… e ovviamente lì non si accendono più.
Cosa troverai in questo articolo:
Una situazione…tranquilla
Ammettiamolo: comprare una Tesla, anche usata, può far gola a tanti. È bella, silenziosa, super tech e… sì, anche un po’ status symbol. Ma appena cominci a pensare di parcheggiarla sotto casa o in giro per la città, ti sale quella vocina interiore: “E se qualcuno me la rigasse? O peggio, cercasse di rubarla?” Normale. Però ecco la buona notizia: Tesla ci ha pensato. Non solo per vanità, ma proprio per sicurezza.
Molti non lo sanno, ma queste auto hanno delle funzioni anti-vandalo e antifurto davvero notevoli. E il bello è che gestisci tutto dal cellulare, come se fosse un’estensione della macchina. Basta l’app, un po’ di batteria e magari una buona connessione. Quindi no, non sei del tutto indifeso se uno sconosciuto decide di farsi i fatti tuoi… o della tua auto.

Come funziona?
Il fiore all’occhiello è la Modalità Sentinella, che praticamente trasforma la tua Tesla in una specie di guardia del corpo elettronica. Se attivata (e lo puoi fare via app o con comando vocale), la macchina entra in uno stato di “sorveglianza” appena parcheggi e chiudi le portiere. Le telecamere restano attive, i sensori pure. Se qualcuno si avvicina troppo o tenta di forzare qualcosa, si attiva un piccolo show: fari che lampeggiano, allarme che parte, messaggio minaccioso sullo schermo e registrazione video che finisce su USB.
E se stai lontano? Nessun problema, ti arriva la notifica sull’app e puoi vedere tutto da lì. Occhio solo che per far partire questa modalità serve almeno il 20% di batteria, altrimenti ciccia. Ma non finisce qui. Sempre dall’app puoi bloccare o sbloccare l’auto da remoto, localizzarla in tempo reale (utilissimo se te la spostano o te la rubano) e attivare la Modalità Valet, che limita le funzioni dell’auto quando la lasci in mano a un parcheggiatore.