Andato in pensione mentre lavorava, così ha una doppia entrata ogni mese | Questo furbetto romano ha scovato il metodo legalissimo

pensionati felici gioiscono

Andare in pensione mentre si lavora (depositphotos.com) - www.managementcue.it

Andare in pensione mentre si lavora? Questo signore ci è riuscito! La storia clamorosa e come si applicano le regole

Andare in pensione anticipata? Il sogno di tantissimi. Andare in pensione mentre si lavora? Il sogno di ulteriori persone. Andare in pensione senza lavorare? Uno ci spera; ma fortunatamente scoraggiamo ambizioni di questo tipo.

Tralasciando l’ironia, viene da chiedersi effettivamente come sia possibile ottenere una pensione anticipata e se. addirittura, ci si possa andare mentre si lavora.

Ebbene questo è successo a uno scaltrissimo signore di Roma. Ma come è riuscito a incrementare il suo assegno pensionistico? Di quali mezzi si è servito?

Analizziamo insieme il funzionamento di alcune regole e capiamo attentamente come questo possa garantire una doppia entrata per chi lo desidera di più.

Il supplemento di pensione

Secondo quanto scritto da Brocardi, dopo aver raggiunto la pensione nel 2020, il signore, ex proprietario di un ristorante, lo ha tenuto aperto fino alla fine del 2025, quando ha deciso di trasferire l’attività alla figlia grazie al supplemento di pensione, uno strumento che consente di ricalcolare l’importo della pensione a seguito di versamenti aggiuntivi di contributi, anche dopo che la pensione è stata liquidata. Per poterlo avere, però, è necessario che il pensionato faccia una richiesta esplicita all’INPS, rispettando alcune condizioni. Prima di tutto, devono trascorrere almeno due anni dalla data di pensionamento. Inoltre, il richiedente deve avere almeno 67 anni, l’età minima stabilita per poter accedere al supplemento.

Ad esempio, se una persona ha accumulato 30 anni di contributi e va in pensione, inizierà a ricevere un assegno basato su tale periodo. Se, successivamente, continua a lavorare e a versare contributi per altri 5 anni, la pensione verrà ricalcolata e aumenterà grazie a questi nuovi versamenti. I pensionati di vecchiaia possono, invece, continuare a lavorare senza limiti né penalizzazioni.

salvadanaio con calcolatrice
Come avere doppia entrata (depositphotos.com) – www.managementcue.it

Pensione anticipata e limiti sul reddito

Per coloro che optano per la pensione anticipata, la situazione è diversa. Chi ha accesso a pensioni anticipate, come l’Opzione Donna o Quota 100, potrebbe non poter cumulare il pensionamento con un nuovo stipendio, a meno di rispettare specifici limiti di reddito. Superare tali soglie (ad esempio, 5. 000 € all’anno) potrebbe comportare la sospensione della pensione.

Anche per chi lavora in forma autonoma o possiede una partita IVA, il supplemento di pensione è un’opzione concreta. In questo caso, i contributi vengono versati alla Gestione Separata INPS o alla propria cassa previdenziale e, analogamente ai dipendenti, è possibile richiedere l’incremento della pensione una volta accumulato un certo numero di anni di contribuzione. In aggiunta a quanto visto, i pensionati possono avere accesso all’indennità di malattia, che offre un ulteriore supporto in caso di necessità.