Il Governo li regala tutti | “Grazie a questo documento non ho sborsato nemmeno un centesimo”: ci ho rifatto casa

Il documento che non devi mai dimenticare, quando vai a fare spese

Attraverso questo documento puoi ottenere parecchie cose (Canva) - managementcue.it

C’è un modo per ottenere molte cose gratis, ma dovrai portare sempre con te un certo documento. Senza il quale, non potrai avere niente.

La domotica ha trasformato il modo in cui viviamo la nostra casa, rendendola più intelligente, efficiente e confortevole. Grazie alle tecnologie avanzate, è infatti possibile controllare e automatizzare diversi dispositivi domestici tramite smartphone o comandi vocali, semplificando la gestione quotidiana degli ambienti.

L’integrazione fra dispositivi e sistemi, permette di regolare l’illuminazione, la temperatura, gli elettrodomestici e la sicurezza, in modo intuitivo e personalizzato. Automazione, questa, la quale consente di ottimizzare il consumo energetico, riducendo gli sprechi, e migliorando la sostenibilità della casa.

Dal momento che, la domotica non è solo sinonimo di comodità, ma anche di sicurezza. Con sistemi di allarme, videocamere e sensori di movimento che possono esser monitorati da remoto, offrendoci un controllo costante, e una maggiore tranquillità.

L’evoluzione tecnologica, pertanto, rende la domotica sempre più accessibile, adattandosi alle esigenze di ogni famiglia, e contribuendo a migliorare la qualità della vita quotidiana.

Come ottenere tecnologia a prezzo ridotto

Molti utenti, non sanno di poter acquistare dispositivi tecnologici a prezzi notevolmente ridotti, grazie ad agevolazioni previste dalla legge 104. Normativa che concede l’ottenimento di sconti e rimborsi significativi, sull’acquisto di prodotti tecnologici e informatici: facilitando quindi l’accesso alla tecnologia, a chi ne ha diritto. Certo, queste opportunità sono spesso poco pubblicizzate, causando una scarsa consapevolezza fra i beneficiari.

Uno dei principali vantaggi previsti dalla legge 104 è la riduzione dell’IVA dal 22% al 4%, sull’acquisto di dispositivi tecnologici. Agevolazione che si applica al momento dell’acquisto, riducendo sensibilmente il prezzo finale del prodotto. Beneficio riguardante, appunto, sussidi tecnici e informatici che facilitano l’autosufficienza e l’integrazione della persona con disabilità, come computer, smartphone, modem, e altri dispositivi elettronici. E per ottenere l’IVA agevolata, basta presentare al venditore un certificato di invalidità funzionale permanente, rilasciato dall’ASL, o dalla Commissione medica competente.

Come ottenere un rimborso sostanzioso, sulle tue spese in tecnologia
Quali calcoli fare per ottenere importanti detrazioni (Canva) – managementcue.it

Rimborso IRPEF

Oltre alla riduzione dell’IVA, la legge 104 prevede anche una detrazione IRPEF del 19%, sulle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi tecnologici. Un rimborso ottenuto tramite la dichiarazione dei redditi, inserendo l’importo della spesa nel quadro delle detrazioni. Venendo, poi, accreditato direttamente sul conto corrente, o tramite bonifico, restituendo dunque parte della somma spesa.

In definitiva, per usufruire delle agevolazioni è fondamentale seguire le procedure corrette. Al momento dell’acquisto, presentando la documentazione che certifica il riconoscimento della legge 104; facendo, però, sempre attenzione nel leggere attentamente le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate (per evitare errori nella richiesta di detrazione, o nell’applicazione dell’IVA ridotta). Tutti benefici i quali permettono, insomma, di risparmiare centinaia di euro, rendendo la tecnologia più accessibile.