Amazon Haul: il mercatino online low cost è pronto a conquistare l’Europa

Scatola Amazon (Canva foto) - managementcue.it
Arriva la concorrenza di Temu: Amazon Haul, il mercatino online a basso costo pronto a conquistare l’Europa.
L’e-commerce ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, con un numero sempre maggiore di piattaforme che puntano su prezzi bassi e offerte aggressive per conquistare i consumatori. Il successo di Temu e Shein ha dimostrato come i marketplace online a basso costo abbiano un pubblico sempre più vasto e interessato, soprattutto in un contesto economico in cui il risparmio è una priorità.
Le grandi multinazionali del settore stanno rispondendo a questa tendenza con nuove strategie di mercato. Alcune puntano sulla personalizzazione dell’esperienza di acquisto, altre sulla logistica sempre più efficiente.
Ma una delle mosse più ambiziose arriva proprio da un colosso che ha già rivoluzionato il commercio online: Amazon.
Il mercato europeo rappresenta una realtà complessa, con normative stringenti e abitudini di consumo differenti rispetto agli Stati Uniti o alla Cina. Nonostante questo, sempre più aziende scelgono di investire nel Vecchio Continente per ampliare il proprio raggio d’azione. Ed è proprio in questo contesto che Amazon Haul si prepara a fare il suo ingresso.
Cosa troverai in questo articolo:
Una nuova sfida per Temu e Shein
La società statunitense ha costruito il suo impero su un modello di business che combina efficienza, rapidità nelle consegne e un’enorme varietà di prodotti. Ora, il gigante dell’e-commerce sembra voler entrare direttamente nella competizione con le piattaforme cinesi specializzate nel low cost. Una sfida che potrebbe cambiare ulteriormente gli equilibri del settore.
Lanciato lo scorso novembre negli Stati Uniti, Amazon Haul è un “mercatino” digitale in cui vengono venduti prodotti a prezzi ultra-convenienti, molti dei quali sotto i 20 dollari. L’accesso alla piattaforma è estremamente semplice: basta aprire l’app dedicata o il sito web, senza bisogno di un abbonamento Prime.

Regole più rigide e un debutto in versione beta
Secondo quanto riportato dalla CNBC, entro la fine dell’anno Amazon Haul arriverà anche in Europa, sfidando direttamente Temu e Shein. Tuttavia, il colosso statunitense dovrà confrontarsi con le rigide normative europee, che impongono standard ambientali più severi per il packaging e regole sulla sicurezza dei lavoratori. Come dice Open, è probabile che il debutto avvenga inizialmente in una versione Beta, proprio per testare il mercato e adattarsi alle regolamentazioni del continente.
Se Amazon Haul venisse integrato nel portale principale dell’azienda, la multinazionale dovrebbe rispettare anche le direttive imposte dal Digital Services Act. Un passaggio che potrebbe determinare il futuro del progetto nel mercato europeo e influenzare la concorrenza con i giganti cinesi del settore.