Li cambi tutti in casa senza cacciare un euro | Occhio all’Agenzia delle Entrate: se ti becca a fare il furbo, paghi tutto quello che hai preso

Monete (Pixabay foto) - www.managementcue.it
Puoi sostituirli tutti in casa senza spendere un euro, ma attenzione: se l’Agenzia delle Entrate lo scopre, rischi tanto!
Rinnovare casa è una soddisfazione, ma chiunque abbia mai rifatto una stanza sa bene quanto possa essere costoso. Nuovi mobili, elettrodomestici più efficienti, magari anche qualche tocco di design… tutto molto bello, finché non arriva il conto da pagare.
Negli ultimi anni, però, lo Stato ha messo a disposizione diversi bonus per dare una mano ai cittadini, permettendo di migliorare le proprie abitazioni senza svuotare il portafoglio.
E c’è chi ne approfitta per risparmiare migliaia di euro, acquistando tutto ciò che serve per rendere la propria casa più moderna e funzionale.
Ma attenzione: non tutti possono accedere a questi aiuti. Ci sono regole ben precise, e chi prova a fare il furbo rischia di dover restituire ogni centesimo. L’Agenzia delle Entrate ha messo in chiaro che i controlli ci saranno, e se qualcosa non torna, il rimborso salta.
Cosa troverai in questo articolo:
Mobili ed elettrodomestici nuovi senza spendere una fortuna
Il dettaglio che molti ignorano? Bisogna aver iniziato i lavori di ristrutturazione entro il primo gennaio dell’anno precedente. Senza questo requisito, addio bonus. Tra le varie agevolazioni attive nel 2025, una delle più interessanti è il Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che permette di risparmiare fino a 5.000 euro per chi ha effettuato ristrutturazioni nel 2024.
Come funziona? Semplice: se hai ristrutturato casa (anche solo una stanza) puoi detrarre il 50% della spesa per mobili ed elettrodomestici, con un rimborso massimo di 2.500 euro per ogni immobile ristrutturato. Questo vale per chi acquista nuovi arredi o elettrodomestici con determinate classi energetiche, e la spesa deve essere tracciabile: niente contanti, solo pagamenti con bonifici o carte di credito.

Attenzione ai controlli: se sbagli, paghi tutto
Come ogni bonus, anche questo ha delle regole ben precise. Per esempio, se pensavi di comprarti una nuova cucina senza aver effettivamente ristrutturato casa, meglio lasciar perdere. L’Agenzia delle Entrate sta monitorando attentamente tutte le richieste, e se qualcosa non torna, scatta il recupero delle somme.
Inoltre, ci sono delle spese escluse dal bonus, come l’acquisto di mobili per garage o box auto. Anche chi non ha sostenuto direttamente i costi della ristrutturazione potrebbe avere delle difficoltà ad accedere all’agevolazione. Insomma, un’opportunità da non perdere, ma solo se segui tutte le regole alla lettera. Altrimenti, il rischio è quello di dover restituire tutto… e addio risparmio!