ULTIM’ORA, “Vietato ascoltare la musica in auto”: se lo fai parte la denuncia all’istante | Non bastavano tutti i divieti, adesso anche questo

Musica alla guida (Canva Foto) - www.managementcue.it
Scopri come i rumori molesti possono causare multe, incluso un errore comune con la musica in auto che può costarti caro!
I rumori molesti sono una fonte comune di stress e disagio nella vita quotidiana. Vicini rumorosi, traffico intenso o lavori in corso, l’esposizione costante a suoni indesiderati può creare una crepa nella tua vita. È importante riconoscere l’impatto che questi rumori hanno sulla salute e cercare soluzioni per mitigarli.
La musica ad alto volume può essere una delle principali cause di disturbo. Ascoltare musica a livelli elevati può danneggiare l’udito di chi la riproduce e infastidire chi si trova nelle vicinanze.
In alcuni casi, l’esposizione prolungata a rumori forti può portare a problemi di salute, come stress, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione. Serve adottare misure preventive, come l’uso di cuffie a cancellazione di rumore o l’isolamento acustico degli ambienti.
Sapevi che un uso improprio della musica in auto può portare a sanzioni? Scopri quale errore comune potrebbe costarti una multa e come evitarlo. È tempo di scoprire come difenderti dalle multe e cosa fare ora!
Cosa troverai in questo articolo:
L’errore comune
Ascoltare musica ad alto volume in auto può sembrare un modo piacevole per rendere i viaggi più divertenti. Un volume eccessivo può avere conseguenze negative. Può ridurre la capacità del conducente di percepire segnali acustici esterni, come clacson o sirene, aumentando il rischio di incidenti.
Oltre ai rischi per la sicurezza, la musica ad alto volume in auto può disturbare gli altri utenti della strada e i residenti nelle vicinanze. In molti Paesi, esistono regolamenti che limitano il livello di rumore consentito per i veicoli. Da dove arrivano le multe? Non c’è scampo!

Cosa succede
In Svizzera, l’ascolto di musica ad altissimo volume in auto può comportare sanzioni alte, anche per i visitatori stranieri. Le autorità elvetiche hanno adottato misure rigorose per combattere l’inquinamento acustico, con multe che possono arrivare fino a 10.000 franchi svizzeri per chi genera rumori inutili con l’auto. Queste sanzioni si applicano sia ai residenti che ai turisti, compresi gli italiani in visita.
Dal 1° gennaio 2025, l’elenco dei rumori evitabili è stato aggiornato, e lo scoppio intenzionale dell’impianto di scarico rientra tra i divieti. Le multe disciplinari per disturbo della quiete pubblica, come lasciare il motore acceso senza motivo o senza movimento del veicolo, sono aumentate da 60 a 80 franchi. La multa arriva a casa anche se torni in Italia. La notizia arriva da gruppopiccirillo.it.