Dall’Italia alla Spagna con un solo biglietto: l’accordo Fs-Ita Airways

Treno

Il treno Iryo, che collega Italia e Spagna (Trenitalia foto) - www.managementcue.it

Basterà acquistare un unico biglietto per avere a disposizione più servizi. Un collegamento garantito tra Italia, Spagna e viceversa

Sarà possibile partire dall’Italia ed arrivare fino in Spagna usufruendo di un pratico biglietto unico che consentirà di percorrere la tratta ferroviaria e quella aerea in un’unica soluzione. Ciò grazie all’accordo raggiunto tra la compagnia di bandiera nostrana Ita Airways e il gruppo Ferrovie dello Stato.

I viaggiatori che decideranno di optare per questa soluzione avranno il volo aereo garantito sino all’Aeroporto di Madrid-Barajas, il principale a servizio della capitale iberica, oltre alla possibilità inclusa di raggiungere la Stazione Ferroviaria di Atocha, snodo cruciale del centro madrileno, usufruendo di treni e navette, tutto incluso nel medesimo biglietto.

Una volta giunti nel principale interscambio della città, il pacchetto offre la possibilità di proseguire il proprio viaggio, esibendo il biglietto, fino a dieci diverse mete nella penisola iberica, montando a brodo dei treni Iryo, offerente soluzioni ad alta velocità convenzionate con Ferrovie dello Stato, in quanto la società nostrana detiene il 51% delle quote.

Un’unica prenotazione per accedere a molteplici viaggi in un solo pacchetto. Tra le destinazioni raggiungibili usufruendo del biglietto spiccano Alicante, Cordoba, Malaga, Siviglia e Valencia. Viceversa, ai viaggiatori che usufruiranno di Iryo è garantita la possibilità di giungere sino a numerosi aeroporti della nostra penisola, tra cui Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Firenze, Napoli e Venezia.

Un piano significativo

L’amministratore delegato del gruppo Fs, Stefano Donnarumma, ha spiegato come quest’iniziativa rappresenti “un’opportunità strategica fondamentale” in termini di una mobilità futura che sia rappresentata da una sostenibilità al rialzo, in grado di garantire collegamenti continui tra le principali città dei differenti Stati europei, mantenendo come obiettivo delineato l’emissione al ribasso di CO2 ed ulteriori ambienti inquinanti.

La stessa Ferrovie dello Stato ha disposto un piano strategico quadriennale, che giungerà al suo culmine nel 2029; il progetto si prefissa come obiettivo fondante la valorizzazione del business internazionale, rappresentante circa il 40% del volume complessivo dei passeggeri. Questo passerà anche all’impegno che il gruppo Fs ha profuso nella partecipazione ad Iryo, capace di trasportare più di 13 milioni di passeggeri in poco più di un biennio, garantendo un affidabile collegamento tra le città iberiche più importanti.

Aereo
Aereo ITA Airways in volo (ITA Airways foto) – www.managementcue.it

I benefici del programma congiunto

Anche Ita Airways, attraverso il suo amministratore delegato Jeorg Eberghart, spiega come l’offerta della compagnia di un prodotto intermodale giova decisivamente dell’ampliamento connesso all’accordo con la società spagnola Iryo. In questo modo sarà possibile favorire una connessione diretta tra gli hub iberici, quali Madrid-Barajas e Barcellona, e l’Aeroporto di Roma-Fiumicino, includendo sette destinazioni in Spagna giungibili mediante la medesima offerta.

Come detto, basterà l’acquisto di un biglietto combinato e sia i viaggiatori che sceglieranno Iryo, sia coloro che opteranno per Ita Airways, avranno la possibilità di usufruire di tutti i servizi messi sul piatto, in fatto di collegamenti aerei e ferroviari. Per ottenere ulteriori informazioni a riguardo, si consiglia di recarsi sul portale web ufficiale di Ita Airways (ita-airways.com) oppure presso il customer information assistance office della compagnia di bandiera.