“6mila euro di multa a chi guida così sotto la pioggia” | Da oggi è UFFICIALE: quando è brutto tempo puoi guidare solo in autostrada

Pedoni in attesa (PIXABAY FOTO) - www.managementcue.it
Nuove regole sulla guida sotto la pioggia: una semplice disattenzione può costarti migliaia di euro di multa.
Guidare con la pioggia può essere una vera sfida per molti automobilisti, la visibilità ridotta, l’asfalto bagnato e l’aumento del rischio di aquaplaning rendono ogni spostamento più pericoloso. Per questo motivo, è fondamentale adottare comportamenti prudenti al volante senza prendersi alcun rischio.
Molti incidenti stradali avvengono proprio in condizioni di maltempo, spesso a causa della velocità eccessiva o di manovre imprudenti, in diverse parti del mondo, le autorità hanno introdotto regole più severe per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni, rendendo sempre più severe le regole della strada.
Una delle situazioni più fastidiose per chi cammina a piedi sotto la pioggia è essere schizzato da un’auto che passa a tutta velocità su una pozzanghera. Questo comportamento, oltre a essere maleducato, può anche avere conseguenze legali molto serie.
Pochi sanno che in alcuni Paesi bagnare i pedoni con le pozzanghere non è solo un gesto scortese, ma una vera e propria infrazione stradale. Il codice della strada negli ultimi anni sta diventando sempre più severo, soprattutto per alcune infrazioni come ad esempio, la guida al cellulare o il passaggio con il rosso al semaforo. Ecco cosa è cambiato e dove rischi multe salatissime se non stai attento alla guida.
Cosa troverai in questo articolo:
Guidare sotto la pioggia: la nuova multa da 6mila euro
Nel Regno Unito gli automobilisti devono prestare particolare attenzione alla guida in caso di pioggia; schizzare un pedone con l’acqua di una pozzanghera può costare una multa salatissima, che può arrivare fino a 5.000 sterline (circa 6.000 euro), a seconda della gravità dell’infrazione.
Le multe partono da 100 sterline e possono aumentare notevolmente se il gesto viene considerato intenzionale o se mette a rischio la sicurezza del pedone. Inoltre chi viene sorpreso a commettere questa infrazione potrebbe subire anche la decurtazione di punti dalla patente.

Quali sono le regole e dove si applicano
La normativa vigente nel Regno Unito si basa sulla sezione 3 del Road Traffic Act 1988, che punisce la guida senza considerazione per gli altri utenti della strada. Se un pedone viene colpito dall’acqua sollevata da un veicolo, l’automobilista può essere multato per guida imprudente.
Al momento questa legge si applica solo nel Regno Unito, ma potrebbe servire da esempio per altri Paesi. Per evitare problemi il consiglio migliore è guidare sempre con prudenza, specialmente quando piove, mantenendo una velocità moderata e prestando attenzione a pozzanghere e pedoni lungo il percorso.