CONCORSONE, “vogliamo solo diplomati” | I laureati si scansino, chi ha un diploma si candidi subito

Festeggiamento laurea

Laurea (PIXABAY FOTO) - www.managementcue.it

È ufficialmente aperto un concorso pubblico riservato ai diplomati: ecco come candidarsi e quali sono i requisiti richiesti.

Nel 2025 il mondo del lavoro è sempre più competitivo, con tantissimi candidati che cercano di ottenere un impiego stabile attraverso concorsi pubblici. Ogni anno migliaia di persone tentano di accedere a posti garantiti nelle amministrazioni statali, spesso dovendo competere con profili altamente qualificati.

Molti concorsi infatti richiedono una laurea triennale o magistrale, lasciando fuori una grande fetta di lavoratori che possiedono solo un diploma. Questo crea spesso una disparità tra chi ha avuto la possibilità di proseguire gli studi e chi invece si è fermato dopo le scuole superiori.

Qualcosa però sta cambiando: negli ultimi mesi si stanno aprendo nuove opportunità riservate esclusivamente ai diplomati. Queste iniziative puntano a valorizzare le competenze pratiche e a garantire possibilità di carriera anche a chi non ha proseguito con un’istruzione universitaria.

Proprio in questa direzione si inserisce un nuovo concorso pubblico, che rappresenta un’occasione d’oro per chi possiede un diploma e sogna un impiego sicuro. Vediamo di che si tratta, quali sono i requisiti e come fare domanda.

Cosa troverai in questo articolo:

Il concorso

Il concorso in questione è stato ufficialmente pubblicato su INPA.gov.it e riguarda posti disponibili per impiegati tecnici al comune di Lecco, con 4 posti disponibili: per candidati in possesso del solo diploma di scuola superiore. Una grande occasione per chi cerca un impiego senza dover competere con laureati.

Secondo il bando il concorso prevede diverse posizioni aperte in ambito amministrativo e tecnico, con possibilità di inserimento immediato in enti pubblici. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, rendendo questa selezione ancora più interessante per chi è alla ricerca di stabilità lavorativa.

Cappello laurea
Laurea (PIXABAY FOTO) – www.managementcue.it

I requisiti

Per partecipare, è necessario essere cittadini italiani o appartenere a uno Stato dell’Unione Europea, avere almeno 18 anni e possedere un diploma di scuola superiore riconosciuto. Non è richiesta esperienza lavorativa pregressa, rendendo il concorso accessibile anche a chi è alla prima esperienza nel settore pubblico.

Le prove selettive prevedono un test scritto, che valuterà le competenze logico-matematiche e di cultura generale e un colloquio orale per verificare le capacità comunicative e relazionali dei candidati. È fondamentale prepararsi al meglio, poiché il numero di partecipanti sarà sicuramente elevato: per inviare la domanda, bisogna accedere al portale INPA.gov.it, compilare il modulo di iscrizione e allegare i documenti richiesti. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le prossime settimane, quindi è importante affrettarsi per non perdere questa opportunità.