Scommesse online: Lottomatica domina, ma Bet365 e 888 segnano pesanti perdite

Scommesse online una nuova leadership (Freepik Foto) - www.managementcue.it
Scommesse online: Lottomatica domina, Bet365 e 888 in difficoltà. Cosa succede esattamente?
Il settore delle scommesse online ha iniziato il 2025 con numeri sorprendenti. Nonostante un calo della raccolta, la spesa complessiva è aumentata in modo significativo, segno che i giocatori puntano meno frequentemente ma con importi più elevati. Lottomatica si conferma leader di mercato, mentre Bet365 e 888 subiscono perdite importanti.
A gennaio, la spesa nel settore delle scommesse online ha registrato un aumento dell’80,2%, passando da 88,2 milioni di euro nel 2024 a 159 milioni di quest’anno. Tuttavia, la raccolta – ossia il totale delle giocate effettuate – è diminuita del 7,1%, scendendo da 1,4 miliardi a 1,3 miliardi di euro.
Questo fenomeno suggerisce un cambiamento nelle abitudini degli scommettitori, che sembrano ridurre il numero di giocate, ma con una maggiore propensione alla spesa.
Lottomatica si conferma il principale operatore del settore, con una crescita della spesa del 5,5% rispetto all’anno precedente. Al secondo posto si posiziona Sisal, che registra un incremento del 7%, mentre Eurobet completa il podio con una performance solida che le permette di mantenere la sua quota di mercato.
Cosa troverai in questo articolo:
Una nuova leadership
Se Lottomatica, Sisal ed Eurobet consolidano la loro leadership, la situazione è molto diversa per Bet365 e 888, che subiscono pesanti perdite. Bet365 vede la propria spesa calare del 14,4%, mentre per 888 il crollo è ancora più marcato, con un -38,6%. Ancora più drastica la flessione di Newgioco, che registra un impressionante -80,3%. Questi dati evidenziano una crescente difficoltà per alcuni operatori nel mantenere la competitività nel mercato italiano, forse a causa di strategie di marketing meno incisive o di una minore fidelizzazione dei giocatori.
A fronte di queste difficoltà per alcuni colossi del settore, altri operatori emergenti stanno guadagnando terreno in modo significativo. E-Play 24 ha visto la propria spesa aumentare del 19,8%, Quigioco ha registrato un +21,4%, mentre Vincitù ha ottenuto un impressionante +29,5%. Anche Betitaly ha fatto segnare un ottimo +32,4%, confermandosi tra i marchi in crescita, mentre Admiral Sport e Microgame hanno entrambi registrato un incremento del 18,2%.

Il futuro delle scommesse
Oltre a questi, due operatori si sono distinti particolarmente per le loro prestazioni eccezionali: DomusBet e Sportbet, che hanno registrato risultati straordinari, consolidando la loro presenza nel mercato delle scommesse online.
Questi dati confermano che il settore delle scommesse online in Italia è in continua evoluzione, con una tendenza alla crescita della spesa nonostante una riduzione del volume complessivo delle giocate. Se da un lato i grandi operatori storici come Lottomatica, Sisal ed Eurobet mantengono il loro dominio, dall’altro l’avanzata di nuovi protagonisti suggerisce un mercato sempre più competitivo e dinamico.