‘Ho messo questo CAPPOTTO’ e lo fanno fuori dalla città | Qui vietato ‘indossarlo’, possono chiamare gli avvocati se lo vedono

Cappotto pericolo

Un cappotto pericoloso da non indossare (Canva Foto) - www.managementcue.it

Attenzione a questo cappotto: stanno scattando i controlli,. Ecco di cosa stiamo parlando e cosa ha detto il Tar del Lazio.

L’inverno è arrivato, e con lui il freddo! Il cappotto è il tuo migliore amico in questi mesi gelidi. Ti avvolge in un caldo abbraccio e ti protegge da vento, pioggia e neve. Uno scudo contro le intemperie!

È un elemento di stile che può fare la differenza nel tuo look, oltre ad avere un uso pratico. Scegli il modello giusto in base alla tua personalità e alle tue esigenze: lungo o corto, elegante o sportivo. Il cappotto ti permette di esprimere te stesso con un tocco di originalità.

Se scegli un modello di qualità, realizzato con materiali resistenti, potrai indossarlo per molte stagioni invernali. Quindi, non aver paura di spendere un po’ di più per un cappotto che ti terrà caldo e ti farà sentire a tuo agio per tutto l’inverno.

Quello di cui ti vogliamo parlare è un tipo speciale di cappotto, un alleato per la tua salute e il tuo benessere. Continua a leggere per scoprire di cosa parliamo e fare chiarezza su questo argomento così importante!

Cosa troverai in questo articolo:

Come funziona

Hai ristrutturato casa e vuoi sapere se puoi ottenere dei bonus? In Italia ci sono diverse agevolazioni fiscali per chi fa lavori in casa, come il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus e il Superbonus. Il Bonus Ristrutturazione ti permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.

L’Ecobonus, invece, riguarda interventi di riqualificazione energetica, come l’installazione di pannelli solari o la sostituzione degli infissi, e prevede detrazioni variabili a seconda del tipo di intervento. A cosa fare attenzione? Ecco cosa dice il Tar del Lazio.

Lavori in corso
Lavori in corso per il cappotto termico (Canva Foto) – www.managementcue.it

Cosa ha detto il Tar del Lazio

Il cappotto termico è un ottimo modo per risparmiare energia e rendere la tua casa più confortevole. Un proprietario voleva migliorare l’efficienza energetica, ma ha rivestito le facciate con pietra locale, con l’alterazione dell’aspetto originale e l’aumento del volume dell’immobile. Il Comune l’ha beccato e ora deve demolire tutto.

Ricorda, quando fai lavori in casa, devi rispettare le norme e i vincoli territoriali. Prima di iniziare qualsiasi lavoro, informati bene sui permessi necessari e sulle regole da seguire. Non pensare di poter fare quello che vuoi solo perché vuoi risparmiare energia! Il cappotto termico non è un lasciapassare per fare modifiche abusive. Il Tar Lazio ha confermato la sua condanna a demolire le opere, perché ha alterato le dimensioni dell’immobile e lo stato dei luoghi senza autorizzazione. La notizia arriva da Brocardi.