350 euro subito a chi lavora così: introdotto il ‘BONUS IMPEGNO’ | Chi vuole imparare cose nuove lo riceve

Persone che si fanno volontarie (vwalakte/Freepik) - www.managementcue.it
L’iniziativa nel farsi assumere viene vista di buon occhio in alcune occasioni. Ecco quali sono per coglierle al volo!
Ti sei mai trovato in una situazione in cui dovevi prendere una decisione importante? Magari al lavoro, o nella vita privata? Ecco, in quei momenti è importante prendere l’iniziativa e non aspettare che gli altri decidono per te.
Prendere l’iniziativa significa farsi avanti, proporre idee, assumersi responsabilità. Non è facile, lo so, ma è un modo per dimostrare il tuo valore e per far sentire la tua voce. Se non provi a metterti in gioco, come fai a sapere cosa sei capace di fare?
A volte hai paura di sbagliare, di essere giudicati. Supera queste paure per crescere e imparare. Snche se le cose non vanno come avevi previsto, avrai comunque acquisito esperienza e consapevolezza.
Sei pronto a prendere l’iniziativa? Continua a leggere e ti sveliamo ora quando è il momento giusto per metterti in gioco sul lavoro e non perdere l’occasione di fare la differenza. Non te ne pentirai! Quando agire?
Cosa troverai in questo articolo:
Il problema del lavoro
Trovare lavoro è diventato un incubo per molte persone. La crisi morde, le aziende tagliano posti di lavoro e la concorrenza è spietata. Sembra quasi impossibile farsi notare e ottenere un colloquio. Ma non disperare!
Anche se la situazione è difficile, non significa che sia impossibile trovare un lavoro. In questi momenti di crisi, è ancora più importante rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Non restare a casa ad aspettare che piova dal cielo: prendi in mano la situazione e mettiti in gioco! Ecco come!

Un auiuto importante
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è un aiuto concreto per chi è “occupabile” e sta cercando lavoro! Ti danno 350 euro al mese mentre partecipi a corsi di formazione per trovare un nuovo impiego. Non male, vero? È un’ottima opportunità per acquisire nuove competenze e rimetterti in gioco. I pagamenti seguono lo stesso calendario dell’Assegno di Inclusione: se hai fatto domanda dopo il 15 gennaio, i soldi ti arrivano il 15 febbraio, altrimenti dal 27 febbraio. Ricorda di controllare le date per non perdere il pagamento!
Chi può accedere a questo SFL? Devi essere considerato “occupabile”, cioè devi essere in grado di lavorare e partecipare a percorsi formativi. Ci sono dei requisiti specifici da rispettare, quindi ti consiglio di informarti bene sul sito dell’INPS o presso un CAF. Il SFL è un’occasione da non perdere se stai cercando lavoro e vuoi un aiuto economico e concreto. Quindi, devi dire al CAF che vuoi lavorare! La notizia arriva da Investire Oggi.