I Paesi con il miglior equilibrio vita-lavoro: dove si vive meglio?

Persone felici

Gruppo felice del luogo dove si trovano (Canva Foto) - www.managementcue.it

Quali sono i Paesi dove c’è una gestione equilibrata tra il lavoro e la vita privata? L’Italia non è tra questi! ecco perché!

L’equilibrio tra vita privata e lavoro è importante per il benessere di ogni persona. Non si parola di dividere il tempo tra le due sfere, ma di trovare un’armonia che permette di vivere i due aspetti della vita.

Un buon equilibrio vita-lavoro riduce lo stress, migliora la salute fisica e mentale, aumenta la soddisfazione personale e professionale, e rafforza le relazioni con amici e familiari. Purtroppo, la situazione non è facile.

Quando si riesce a bilanciare lavoro e vita privata, si è più produttivi, creativi e motivati. Si ha più energia per affrontare le sfide quotidiane e si è più soddisfatti dei risultati ottenuti.

Trovare questo equilibrio è un processo personale e dinamico, che richiede consapevolezza, capacità di organizzazione e di gestione del tempo, e la volontà di fare scelte che privilegiano il benessere generale. Quali sono i Paesi dov’è possibile?

La situazione italiana

Secondo le previsioni di crescita del PIL per il 2025, l’Italia si attesterà intorno allo 0,8%, un valore inferiore rispetto alla media europea e che potrebbe rallentare nei prossimi anni. Questo andamento è influenzato da diversi fattori, tra cui la debolezza della domanda interna, la bassa produttività e l’elevato debito pubblico, che supera il 140% del PIL.

A ciò si aggiunge una situazione demografica preoccupante, con un tasso di natalità in calo e un progressivo invecchiamento della popolazione. Il mercato del lavoro italiano presenta ancora delle criticità, con un tasso di disoccupazione giovanile elevato e una diffusa precarietà. Nonostante alcuni segnali di miglioramento, la ripresa dell’occupazione rimane lenta e disomogenea sul territorio nazionale. Così in tanti se ne vanno, ma dove?

Paesi Bassi
Paesi Bassi (Canva Foto) – www.managementcue.it

I Paesi migliori per equilibrio vita-lavoro

Molte persone scelgono di trasferirsi a Malta attratte dalla sua elevata qualità della vita. Infatti, circa il 75% degli espatriati che lavorano a Malta lo fanno a tempo pieno, il che testimonia le buone opportunità professionali presenti sull’isola. Un altro paese che attrae molti lavoratori è l’Oman, in Medio Oriente. Nonostante la settimana lavorativa è lunga, circa il 70% dei lavoratori è soddisfatto degli orari. I Paesi Bassi sono considerati un luogo affidabile in cui trasferirsi e lavorare, con il 75% degli espatriati. Anche la Costa Rica, in America Centrale, offre un buon equilibrio tra vita privata e lavoro, con il 68% degli espatriati soddisfatti. Diversi Paesi si distinguono per l’attenzione che rivolgono all’equilibrio tra vita privata e lavoro.

Svezia, Norvegia e Danimarca offrono ai lavoratori un ambiente di lavoro flessibile e numerosi benefit, come congedi parentali generosi e orari di lavoro ridotti, con percentuali di soddisfazione che arrivano fino al 76%. Anche il Bahrein, in Medio Oriente, si impegna per garantire un buon equilibrio ai propri lavoratori. Non esiste una formula magica, ma alcuni accorgimenti possono aiutare. Serve stabilire dei limiti chiari tra lavoro e vita privata, ritagliarti del tempo per le proprie passioni e per le relazioni. È importante comunicare le esigenze ai colleghi e ai superiori, e imparare a dire di no quando necessario. Infine, può essere utile sfruttare le risorse offerte dall’azienda, come il lavoro flessibile o il telelavoro, quando possibile. La notizia arriva da MSN.