L’argento guadagna terreno: il prezzo aumentare del 20% entro metà 2025

Quotazione argento

L'andamento della quotazione dell'argento (Canva Foto) - www.managementcue.it

L’argento ora scende di quotazione, ma potrebbe salire presto: conviene investire per la differenza? Scoprilo ora!

L’argento, come l’oro, è un investimento sicuro in tempi di incertezza economica. La sua capacità di conservare valore nel tempo lo rende attraente per chi cerca di proteggere il capitale dall’inflazione o da crisi finanziarie.

A differenza dell’oro, l’argento ha anche un’importante domanda industriale. Si usa in diversi settori come l’elettronica, la medicina e l’energia solare. Questo aspetto influenza il prezzo sui mercati.

Investire in argento può avvenire in diverse forme, come l’acquisto di lingotti, monete o ETF (Exchange Traded Funds) che replicano l’andamento del prezzo dell’argento. È importante considerare che, anche se l’argento aiuta in periodi di crisi, il suo prezzo può essere più volatile rispetto a quello dell’oro.

Prima di investire in argento, informati sulle dinamiche del mercato, valuta i rischi e le opportunità e, se necessario, chiedi consiglio a un esperto finanziario. ecco cosa sta cambiando in queste ore!

Cosa troverai in questo articolo:

Argento fisico o digitale?

Le quotazioni dell’argento fisico e digitale riflettono l’equilibrio tra domanda e offerta sul mercato globale. Quando la domanda di argento aumenta, a causa di una maggiore richiesta industriale, di investimenti o di preoccupazioni economiche, il prezzo tende a salire. Al contrario, se l’offerta supera la domanda per un aumento della produzione mineraria o per vendite massicce di argento da parte di grandi investitori, il prezzo può diminuire.

Per l’argento fisico, le quotazioni sono influenzate anche da costi specifici, come quelli di estrazione, raffinazione, trasporto e stoccaggio. Il prezzo cambia a seconda della purezza dell’argento (espressa in carati) e della forma in cui viene commercializzato (lingotti, monete, gioielli). Per l’argento digitale le quotazioni sono legate alle transazioni online sulle piattaforme di trading. Cosa accade ora sui mercati azionari?

Monete d'argento
Monete d’argento (Canva Foto) – www.managementcue.it

Cosa sta accadendo

Al 5 febbraio 2025, l’argento viene scambiato a circa 32,69 dollari l’oncia, con proiezioni che suggeriscono che potrebbe raggiungere i 50 dollari l’oncia entro la metà dell’anno. Mentre l’oro rimane un asset di riserva chiave, alcune banche centrali stanno valutando l’argento per i loro portafogli. Diversi Paesi hanno intensificato gli sforzi per assicurarsi forniture di argento per applicazioni high-tech e di difesa. L’uso dell’argento nelle energie rinnovabili e nella produzione di pannelli solari, lo ha reso un metallo strategico per le politiche energetiche nazionali.

Uno degli indicatori più convincenti che suggeriscono che l’argento è pronto per una svolta è il rapporto oro/argento, che si attesta a 88,33. Quando questo rapporto raggiunge livelli elevati, l’argento tende a sovraperformare l’oro nei mesi successivi, cioè a valere di più. Quando, invece, il rapporto scende tra 50 e 70, è l’oro a valere di più. L’argento potrebbe presentarsi un’opportunità per proteggersi dalle fluttuazioni economiche, grazie a questa forte tendenza al rialzo degli ultimi tempi. I dati suggeriscono che l’argento potrebbe presto fare notizia, ma è importante fare una tua analisi prima di investire. La notizia arriva da MSN.