BONIFICI addio, da oggi per pagare devi fare così: il nuovo metodo rivoluzionario sta cambiando tutto | Controlla che anche la tua banca lo stia facendo
![Basta, con i bonifici bancari!](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/Stop-ai-bonifici-bancari-Canva-managementcue.it_-1024x592.jpg)
Stop ai bonifici bancari (Canva) - www.managementcue.it
Da quest’anno, non potrai più effettuare bonifici bancari, secondo le disposizioni che conosci già. Quindi, scopri come effettuarli, adesso.
Oggi, in Italia, esistono numerosi sistemi di pagamento, che permettono di effettuare transazioni in modo rapido, sicuro ed efficiente. Grazie all’evoluzione tecnologica, infatti, i cittadini possono scegliere fra diverse modalità, in base alle proprie esigenze e preferenze.
Le carte di credito, di debito, e prepagate, rappresentano uno dei mezzi di pagamento più diffusi. Ma a queste, si affiancano i pagamenti contactless, e le piattaforme digitali, come PayPal, Apple Pay, e Google Pay (che semplificano, di gran lunga, le operazioni).
Con l’aumento dell’e-commerce, e delle transazioni online, i pagamenti digitali, e le criptovalute, stanno acquisendo sempre più rilevanza, offrendo nuovissime opportunità, per il futuro.
Sebbene, i metodi tradizionali, come il contante e i bonifici bancari, restino ancora ampiamente utilizzati, soprattutto per le spese quotidiane, o per i pagamenti fra privati. Ma il contante, sta progressivamente diminuendo, lasciando spazio a soluzioni digitali più comode e sicure.
Cosa troverai in questo articolo:
Un’equalizzazione importante
La recente evoluzione del sistema bancario, ha portato a una delle innovazioni più apprezzate: ovvero, i bonifici istantanei. Strumento che permette di trasferire denaro, in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nonostante, fino a oggi, il loro costo abbia rappresentato un ostacolo, per molti utenti. Con l’introduzione, quindi, delle nuove normative europee, a partire da gennaio 2025, le banche saranno obbligate ad applicare commissioni pari a quelle dei bonifici tradizionali. Rendendo il servizio, più accessibile a tutti.
Per questo motivo, dal 9 gennaio 2025, tutte le banche che consentono l’erogazione di bonifici istantanei, non potranno applicare commissioni superiori a quelle dei bonifici ordinari. Una misura che, nello specifico, ha l’obiettivo di eliminare le disparità di costo, fra le diverse tipologie di transazioni. Motivo per cui, entro il 9 ottobre 2025, l’intero sistema bancario dell’Unione Europea, dovrà assolutamente garantire l’accesso ai bonifici istantanei, assicurando una copertura uniforme su tutto il territorio.
![Stesso costo, fra i bonifici istantanei, e quelli ordinari](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/Stesso-costo-anche-per-i-bonifici-istantanei-Canva-managementcue.it_.jpg)
Le modalità di trasmissione
I bonifici istantanei, consentono di trasferire fondi, in pochi secondi, indipendentemente dall’orario, o dal giorno della settimana. Poiché, utilizzando una rete digitale avanzata, che collega le banche in tempo reale, garantisce, al destinatario, l’immediata ricezione, dell’importo trasferitogli. Pertanto, le nuove normative, mirano a incentivare l’uso di siffatto strumento, migliorando l’efficienza del sistema bancario, e riducendo i costi per i consumatori.
L’accesso ai bonifici istantanei gratuiti, offre notevoli vantaggi. Come la rapidità nelle transazioni, una migliore gestione delle emergenze finanziarie, e una maggiore equità, nell’accesso ai servizi bancari. Inoltre, a partire dal 9 ottobre 2025, sarà, persino, introdotto l’obbligo di verifica dell’IBAN, per ogni operazione, andando a diminuire il rischio di errori, o frodi.