Whatsapp a pagamento, stop all’app gratuita: se non vuoi pagare devi fare così | Altrimenti devi solo disinstallare l’app
![Uomo triste per Whatsapp](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-a-pagamento-canva-pixabay-mangementcue-1024x592.jpg)
Whatsapp passa a pagamento? (Canva/Pixabay) - www.managementcue.it
Whatsapp a pagamento, cosa sta succedendo? Ecco quali sono le previsioni per il prossimo futuro e quanto c’è di vero ora!
Il costo degli SMS è cambiato molto negli ultimi anni. Un tempo erano una delle fonti di guadagno per gli operatori telefonici, ma oggi sono diventati meno popolari a causa della diffusione delle app di messaggistica istantanea.
Gli SMS sono ancora utilizzati per comunicazioni importanti, come le notificazioni bancarie o i messaggi di emergenza. Il costo di un singolo SMS varia a seconda dell’operatore telefonico e del piano tariffario scelto.
Il prezzo di un SMS si aggira intorno ai 15-30 centesimi di euro. Alcuni operatori offrono pacchetti di SMS a prezzi scontati, oppure includono un certo numero di SMS gratuiti nel piano tariffario.
Se hai bisogno di inviare molti SMS, ti consiglio di confrontare le offerte dei diversi operatori telefonici per trovare la soluzione più conveniente per le tue esigenze. In tanti preferiscono usare Whatsapp, ma resterà gratis? Scoprilo ora!
Cosa troverai in questo articolo:
Come si usano gli SMS
Nel 2000, gli SMS erano una delle fonti di guadagno per gli operatori telefonici. Il costo di un singolo SMS variava a seconda dell’operatore e del piano tariffario scelto, ma in genere si aggirava intorno alle 200 lire (circa 10 centesimi di euro). Sll’epoca non esistevano le app di messaggistica istantanea, gli SMS erano uno strumento per comunicare con amici e familiari, tra i giovani.
Chi inviava molti SMS poteva spendere tanto ogni mese. Per fare un esempio, se oggi inviassimo 100 SMS al giorno per un mese intero, con in media 10 centesimi per ogni messaggio, il costo totale sarebbe di 300 euro. Arriveremo a tanto?
![Whatsapp sullo smartphone](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-canva-managementcue.jpg)
la fine di un’era
WhatsApp, una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, sta valutando l’introduzione di un abbonamento mensile per accedere alle sue funzionalità. Questa notizia ha suscitato grande interesse tra gli utenti, poiché la piattaforma è utilizzata da miliardi di persone. La decisione sembra essere motivata dalla necessità di sostenere l’evoluzione continua della piattaforma. L’azienda potrebbe voler sfruttare la sua vasta base di utenti per generare nuove entrate e migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso.
Al momento, non ci sono informazioni ufficiali su quali utenti saranno coinvolti da questo cambiamento. Si ipotizza che l’abbonamento mensile riguarderà le aziende e gli utenti che sfruttano funzionalità avanzate come le chiamate di gruppo o la crittografia end-to-end. Gli utenti privati, invece, dovrebbero continuare a usufruire del servizio gratuitamente. La notizia arriva da MSN.