“Preferisco i lavori manuali” e il posto a tempo intedeterminato è tuo | Hai pochi giorni per ottenerlo

Bandi di concorso statali

Bando di concorso alla Banca d'Italia (Freepik) - www.managementcue.it

Se desideri un posto di lavoro sicuro, ti conviene affrettarti a inviare la tua candidatura per il concorso alla Banca d’Italia.

I concorsi pubblici, rappresentano un’importante opportunità, per chi desidera entrare a far parte della pubblica amministrazione italiana. Ogni anno, lo Stato ne bandisce numerosi, e in diversi settori, offrendo posti di lavoro stabili e garantiti, a chi supera le selezioni.

Grazie alla digitalizzazione, la pubblicazione dei bandi, e la presentazione delle domande, son diventati più accessibili, consentendo, a chiunque, di partecipare. La preparazione, ovviamente, richiede studio e dedizione, poiché la competizione è sempre molto alta.

Siffatti concorsi, come su detto, riguardano svariati ambiti: dalla sanità all’istruzione, dalla giustizia, alle forze dell’ordine, permettendo, quindi, a migliaia di candidati, di accedere a una carriera nel settore pubblico. La selezione avviene attraverso prove scritte, orali e pratiche, valutando competenze e conoscenze specifiche.

Ma i concorsi pubblici non offrono solo stabilità lavorativa, bensì, garantiscono anche una possibilità di crescita professionale. Rappresentando una scelta ambita, per chi cerca sicurezza economica, e un impiego regolato da norme trasparenti e meritocratiche.

Cosa troverai in questo articolo:

Concorso alla Banca d’Italia

La Banca d’Italia, ha pubblicato un bando di concorso, per l’assunzione di sei assistenti tecnici a tempo indeterminato. Le nuove risorse, saranno coinvolte in attività di progettazione, ristrutturazione, e manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Ente. E lavoreranno presso le strutture della Banca d’Italia, a Roma, o nel centro “Donato Menichella”, di Frascati. Gli interessati, devono presentare la domanda di partecipazione entro l’11 febbraio 2025.

Il concorso, prevede l’assunzione di tre diversi profili tecnici: due assistenti, con esperienza nel settore edile; due, nell’impiantistica meccanica; e due, nell’impiantistica elettrica. Ogni candidato, può presentare domanda per un solo profilo professionale. E i requisiti richiesti, includono: il possesso della cittadinanza italiana, o dell’Unione Europea; l’idoneità fisica alle mansioni; e il godimento dei diritti civili e politici. Inoltre, son previsti specifici titoli di studio, e requisiti di esperienza professionale, per ciascun profilo.

I profili ricercati, nel concorso alla Banca d'Italia
Figure ricercate (Freepik) – www.managementcue.it

Le figure ricercate

Per il profilo tecnico edile, è richiesto un diploma quinquennale nel settore costruzioni, ambiente e territorio, con votazione minima di 80/100 (o equivalente), e un’esperienza lavorativa documentabile. Analogamente, il profilo impiantistico meccanico, richiede un diploma in meccanica, meccatronica ed energia; mentre quello impiantistico-elettrico, necessita di un diploma in elettronica ed elettrotecnica, o manutenzione e assistenza tecnica (accompagnati da esperienze specifiche nel settore).

Il processo di selezione, prevede una possibile pre-selezione per titoli, qualora il numero di domande superi le 400 unità. Le prove d’esame, consistono in una prova scritta con quesiti tecnici, e un elaborato in lingua inglese, seguito da una prova orale, su tematiche tecniche, e una conversazione in inglese. Il concorso, comunque, rispetta le nuove disposizioni regolamentari per le selezioni pubbliche, garantendo, quindi, trasparenza e meritocrazia.