Pacchi dalla Cina e da Hong Kong: USPS blocca temporaneamente, rischio ritardi per Temu e Shein
![USPS Business](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/usps-mezzi-usps-business-facebook-managementcue-1-1024x592.jpg)
Flotta USPS Business (screenshot USPS Business/Facebook) - www.managementcue.it
Pacchi in transito dagli Stati Uniti, cosa sta succedendo? Ecco cosa sta accadendo in queste ore a un servizio postale americano.
Negli Stati Uniti, il servizio postale (USPS) è un’istituzione federale con una lunga storia. La sua missione è garantire la consegna della posta a ogni indirizzo del Paese, anche quelli più remoti. Cosa succede ora?
Una differenza riguarda la frequenza di consegna. Negli Stati Uniti, la posta viene consegnata sei giorni a settimana (dal lunedì al sabato) nella maggior parte delle aree. In Italia, la consegna è cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì), con alcune zone che hanno una consegna a giorni alterni.
Un’altra differenza è la varietà di servizi offerti. Negli Stati Uniti, l’USPS offre la spedizione di pacchi, la posta prioritaria, la posta espressa e i servizi di cambio di indirizzo. In Italia, Poste Italiane offre servizi simili, ma con alcune differenze nelle tariffe e nei tempi di consegna.
Negli Stati Uniti, l’USPS ha investito nella digitalizzazione dei suoi servizi, con strumenti online per tracciare le spedizioni, acquistare francobolli e gestire la posta. In Italia, Poste Italiane sta adottando soluzioni digitali, ma il processo è ancora in corso. Cosa è successo al servizio americano?
Cosa troverai in questo articolo:
Il servizio americano
Lo United States Postal Service (USPS) è l’agenzia indipendente del governo federale degli Stati Uniti responsabile della fornitura di servizi postali nel Paese. Fondato nel 1775, è uno dei servizi postali più antichi del mondo. L’USPS ha il compito di consegnare la posta a ogni indirizzo negli Stati Uniti.
L’USPS è un’organizzazione enorme che impiega centinaia di migliaia di persone e gestisce un vasto parco veicoli. L’USPS è un elemento dell’infrastruttura degli Stati Uniti e svolge un ruolo nel collegare le persone e le aziende in tutto il Paese. Cosa è accaduto ai pacchi provenienti da Cina e Hong Kong?
![USPS Business furgone](https://www.managementcue.it/wp-content/uploads/2025/02/usps-screenshot-usps-business-facebook-managementcue-1.jpg)
Il blocco dei pacchi
Il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS) ha annunciato lo scorso 4 febbraio la sospensione di tutti i pacchi in arrivo dalla Cina e da Hong Kong, dopo le nuove tariffe del 10% imposte dall’amministrazione Trump su tutte le importazioni cinesi. Shein, Temu e Amazon Haul erano interessate perché si affidano a spedizioni a basso costo dalla Cina. La sospensione non ha riguardato la posta ordinaria e le buste di grandi dimensioni (“flats”). La decisione sembrerebbe essere stata presa per consentire all’USPS di elaborare una procedura per gestire le nuove tariffe doganali sui pacchi di valore inferiore a 800 dollari.
Il 5 febbraio l’USPS ha annullato la sospensione. L’agenzia ha dichiarato che lavorerà a stretto contatto con la Protezione delle Dogane e delle Frontiere per sviluppare un meccanismo efficiente per garantire la riscossione delle tariffe senza interrompere il flusso delle spedizioni. Anche se il servizio postale ha ripreso le spedizioni, rimangono incertezze sul futuro delle importazioni a basso costo dalla Cina e sulle potenziali nuove misure tariffarie che potrebbero essere introdotte. La notizia arriva da Forbes.