“Amo il turismo” e allora il lavoro è tuo: qualche domandina e vieni assunto senza se e senza ma

Una guida turistica in giro per la città

Concorso per diventare guida turistica - (PIXABAY FOTO) www.managementcue.it

Preparati a rispondere ad alcune domande e assicurati un posto per il lavoro dei tuoi sogni, adesso puoi veramente farlo.

Il settore del turismo è uno dei più complessi e in costante evoluzione, ogni anno milioni viaggiatori vanno alla scoperta di nuove destinazioni, muovendo così la macchina chiamata turismo. Il turismo offre molti posti di lavoro, anche se molti di questi sono stagionali e richiedono spesso molti spostamenti.

Le figure professionali nel turismo sono molte: dalle agenzie di viaggio alle guide turistiche, dagli operatori turistici, ognuna di queste ha le sue caratteristiche specifiche, ma tutte richiedono competenze e conoscenze specifiche. La formazione in questo settore è fondamentale, non è sempre sufficiente avere solo esperienza sul campo.

Nonostante il turismo sia in costante crescita, entrare nel settore non è sempre semplice, soprattutto per alcune professioni come ad esempio la guida turistica, che richiede diverse certificazioni. Inoltre internet ha tagliato fuori alcune figure, pensiamo ad esempio all’utilizzo di Booking che ha messo spalle al muro tantissime agenzie di viaggio.

C’è un’opportunità importante per chi vuole entrare in questo settore, soprattutto gli studenti appena usciti da istituti per il Turismo potrebbero trarne vantaggio: infatti si andrebbe a favorire chi realmente ha concentrato i propri studi per questo settore garantendo la possibilità di dimostrare e applicare ciò che è stato appreso.

Un’opportunità irripetibile per chi ama e vuole lavorare nel turismo

In risposta alle esigenze del settore è stato introdotto un nuovo concorso che permette a chi ama il turismo di avvicinarsi rapidamente al mondo del lavoro. Il concorso riguarderà le guide turistiche che avranno la possibilità di iscriversi anche all’albo e quindi di fatto essere riconosciute.

A livello di requisiti sarà di fondamentale importanza avere conoscenze linguistiche, di essere quindi in possesso almeno della certificazione C1 in lingua inglese, invece per quanto riguarda i titoli basterà essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

Segnaletica stradale affissa su di un palo
Concorso per diventare guida turistica – (PIXABAY FOTO) www.managementcue.it

Come si svolgerà il concorso

Il concorso sarà così in 3 prove: una prova scritta da svolgere in 90 minuti e che prevede 80 domande a risposta multipla, una prova orale su che consisterà in un colloquio necessario a verificare le conoscenze. Infine una prova tecnico-pratica che consisterà in una simulazione di una visita guidata.

Un’opportunità importante quindi per vuole seguire la strada come guida turistiche, un riconoscimento che porta all’iscrizione albo nazionale e che può aprire le porte verso il mondo del lavoro. Le iscrizione possono essere effettuate sul sito inPA entro e non oltre il 27 febbraio.