Quando prenotare un volo per risparmiare? Ecco cosa dicono i dati

Donna prenota un volo

Quando prenotare i voli (Canva FOTO) - www.managementcue.it

Prenotare il volo è indispensabile prima di organizzare un viaggio, ma il vero dilemma è quando prenotare. Non tutti i giorni sono uguali.

Quando si organizza una vacanza, o un viaggio di lavoro, ciò che affligge ogni persona è l’acquisto del biglietto dell’aereo. A differenza dei treni regionali, o degli autobus urbani, il costo del biglietto cambia in continuazione.

pertanto, hai mai pensato a quanto possa costare “realmente” un volo? A volte sembra che i prezzi siano alle stelle, alcune volte costano meno per via di qualche promozione, ma ci sono dei trucchi che permettono di risparmiare e di viaggiare senza svuotare il portafoglio.

È un dato di fatto che i voli aerei possono essere costosi soprattutto se si viaggia in alta stagione o per destinazioni popolari, ma esistono delle strategie per trovare voli più economici e godersi il viaggio senza spendere una fortuna.

Il primo passo per risparmiare è quello di prenotare con anticipo più tempo hai a disposizione per organizzare il tuo viaggio più probabilità avrai di trovare offerte vantaggiose. Inoltre è importante scegliere il giorno e l’ora giusta per prenotare il volo, e tenere d’occhio le compagnie aeree low cost.

Cosa troverai in questo articolo:

Giorni e orari migliori

Se stai cercando di risparmiare sui voli nazionali, martedì e mercoledì sono i giorni migliori per prenotare con un costo medio di 135€, come affermato da siti quali Skyscanner. Al contrario venerdì e domenica tendono a essere i più costosi con un prezzo di 140€ circa. Per i voli europei il mercoledì è il giorno più economico con un costo di circa 180€ mentre la domenica è la più cara (quasi 200 euro). Se hai in mente un viaggio oltre oceano il sabato è il giorno più conveniente con un prezzo si aggira attorno ai 500€ mentre il martedì è il più costoso, in quanto costano circa una ventina di euro in più. 

Per quanto riguarda l’ora migliore, per prenotare l’orario più economico per i voli nazionali è alle 6 del mattino, sui 100-120 euro, mentre la mezzanotte è il momento più costoso in quanto possono costare anche 30 euro in più rispetto alla mattina. Anche per i voli europei le 06:00 del mattino sono il momento migliore, mentre le 20:00 sono da evitare in quanto i biglietti possono avvicinarsi ai 200 euro. Per i voli europei vale lo stesso discorso, solo che le 19:00 sono da evitare.

Illustrazione di una ragazza mentre cerca il suo volo (Pixabay)
Illustrazione di una ragazza mentre cerca il suo volo (Pixabay FOTO) – www.managementcue.it

Qual è il mese migliore

Settembre è il mese più economico per i voli nazionali, mentre aprile è il più costoso. Anche per i voli europei settembre è il mese migliore, mentre aprile è il più caro. Per i voli extraeuropei settembre vale lo stesso discorso. In effetti, non c’è molta scelta riguardante i mesi, ma ciò dipende anche dalle festività quali Natale o Pasqua, o il periodo delle vacanze estive.

Oltre a scegliere il giorno e l’ora giusta per prenotare, ci sono altri trucchi per risparmiare sui voli. Scegli aeroporti secondari o più lontani per ridurre il costo. Considera di tornare da un aeroporto diverso da quello di arrivo, optando per voli con scalo. In genere, i voli con scalo permettono di risparmiare qualche soldi, e magari potreste approfittarne per fare un giro finché non arriverà il prossimo aereo. Ma il vero trucco è quello di scegliere compagnie diverse in base anche alle offerte, in modo tale da sfruttare sconti o prezzi ridotti sul biglietto singolo.