L’azienda numero uno nel campo della moda apre le porte, se hai questo titolo di studi il posto è praticamente tuo: se ami la moda candidati ora o mai più
Prada decide di aprire il suo brand a tutti coloro che sono in possesso di questo titolo di studi.: basta candidarti ed il posto è tuo.
Il Gruppo Prada, marchio di lusso di fama internazionale, sta per lanciare un nuovo impianto produttivo in Toscana, portando con sé numerose assunzioni. Questo stabilimento, che si aggiunge a quelli già presenti nell’area, sarà situato a Piancastagnaio, in provincia di Siena, in un’area strategica vicina al Monte Amiata.
Il nuovo polo produttivo di Piancastagnaio sarà dedicato alla creazione di borse di lusso e altri accessori di alta moda, contribuendo a rafforzare la presenza della maison nella produzione di pelletteria in Toscana. L’impianto, che sorgerà su terreni recentemente acquisiti, rappresenta un investimento significativo non solo per l’azienda ma anche per l’economia locale.
Con l’apertura di questo stabilimento, Prada dimostra il proprio impegno nei confronti delle tradizioni artigianali locali, utilizzando le tecnologie più avanzate per garantire la sostenibilità ambientale. Il progetto prevede la creazione di circa 300 nuovi posti di lavoro, contribuendo a un ulteriore rafforzamento del tessuto economico e produttivo della regione.
L’obiettivo di Prada è far crescere il nuovo impianto nei prossimi due anni, facendo leva sull’esperienza acquisita con il sito produttivo esistente nella stessa area. In questo modo, la casa di moda intende consolidare la sua posizione nel settore della pelletteria e degli accessori di lusso, creando sinergie tra i due stabilimenti.
Cosa troverai in questo articolo:
Prada, quali figure professionali ricerca: potresti essere il profilo giusto
Le opportunità di lavoro per il nuovo impianto produttivo riguarderanno principalmente posizioni nell’ambito della produzione e del confezionamento di articoli in pelletteria. Tra i ruoli richiesti ci sono operai preparatori, addetti alle macchine, addetti al banco, sarti, modellisti, addetti alla coloritura e magazzinieri.
I candidati ideali dovranno possedere competenze specifiche nella lavorazione della pelle e nella produzione di articoli di lusso, ma l’azienda potrebbe anche cercare figure con esperienze diverse, offrendo un’opportunità di crescita professionale in un settore prestigioso.
L’impegno del Gruppo Prada nel settore del lusso: un’eccellenza italiana
Prada è uno dei leader globali nella moda di lusso, con un portafoglio che include alcuni dei marchi più iconici del settore, come Prada, Miu Miu, Church’s e Luna Rossa. Il gruppo è impegnato nella creazione di prodotti esclusivi che spaziano dalla pelletteria agli abiti, dalle calzature agli accessori, con una rete di distribuzione che copre oltre 70 paesi e più di 600 negozi.
Oltre alla sua forte presenza internazionale, Prada è quotata alla Borsa di Hong Kong e impiega oltre 14.800 persone in tutto il mondo, dimostrando l’importanza di ogni singola risorsa umana nel processo produttivo e nella gestione della crescita aziendale. Attualmente non è ancora possibile inviare candidature per il nuovo stabilimento in Toscana, ma si prevede che il processo di reclutamento partirà quando la fabbrica sarà vicina alla sua apertura.