Primo Piano

Mali: la storia straordinaria di Mansa Musa, l’uomo più ricco di tutti i tempi

Chi è l’uomo più ricco di tutti i tempi? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa curiosità incredibile. Non ci crederai!

L’uomo più ricco del mondo è Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX. La sua ricchezza è stimata intorno ai 200 miliardi di dollari, ma oscilla a seconda dell’andamento dei titoli azionari delle sue aziende. Musk ha superato di recente il precedente detentore del titolo, Bernard Arnault, il presidente del gruppo del lusso LVMH.

La classifica degli uomini più ricchi del mondo può cambiare a seconda delle performance dei mercati finanziari e delle nuove iniziative imprenditoriali. Oltre a Musk e Arnault, nella top ten si trovano nomi come Jeff Bezos (fondatore di Amazon), Bill Gates (fondatore di Microsoft) e Warren Buffett (investitore e uomo d’affari).

È importante notare che queste classifiche sono basate su stime del patrimonio personale e possono variare a seconda della fonte e della metodologia utilizzata. La ricchezza di queste persone è legata al valore delle azioni delle loro aziende

La competizione per il vertice della classifica è molto serrata e nuovi miliardari possono emergere in qualsiasi momento grazie a nuove tecnologie, nuovi mercati o nuove idee imprenditoriali. Chi è Mansa Musa?

Cosa troverai in questo articolo:

La storia di Mansa

Mansa Musa I, sovrano dell’Impero del Mali tra il 1312 e il 1337, è considerato l’uomo più ricco di tutti i tempi, con un patrimonio stimato intorno ai 400 miliardi di euro. La sua ricchezza proveniva dalle immense risorse naturali del suo regno, in particolare l’oro, estratto dai giacimenti lungo il fiume Senegal. Il Mali si trovava in una posizione strategica, al crocevia delle rotte commerciali che collegavano l’Africa mediterranea all’Africa subsahariana. I mercanti che attraversavano il regno di Mansa Musa commerciavano avorio, rame, pellicce di animali selvatici e oro.

Nel 1324, Mansa Musa, fervente musulmano, intraprese il pellegrinaggio alla Mecca, un evento che avrebbe avuto un’eco straordinaria in tutto il mondo conosciuto. Il sovrano allestì un corteo imponente, composto da decine di migliaia di persone, tra cui la sua imperatrice, schiavi, guerrieri e portatori di ogni genere di ricchezze. La carovana trasportava anche un’enorme quantità di oro, che Mansa Musa distribuì generosamente durante il viaggio. La sua prodigalità era tale da impressionare persino il sultano del Cairo, dove il sovrano del Mali si fermò per un lungo periodo. Il pellegrinaggio di Mansa Musa divenne leggendario, celebrato da cantori e poeti in tutto il Nord Africa e oltre.

Mali: la storia straordinaria di Mansa Musa, l’uomo più ricco di tutti i tempi (screenshot The People Profiles/YouTube) – www.managementcue.it

Come è diventato ricco

Mansa Musa era un sovrano illuminato, attento alla cultura e al progresso del suo regno. Durante il suo viaggio di ritorno dalla Mecca, invitò al suo seguito numerosi studiosi, architetti e artisti, che contribuirono a trasformare le città del Mali in importanti centri culturali. Timbuctù divenne un rinomato centro di studi islamici, con la sua prestigiosa università di Sankoré.

Mansa Musa promosse anche la costruzione di moschee, biblioteche e altre opere pubbliche per lo sviluppo economico e culturale del suo impero. Sotto il suo governo, il Mali conobbe un periodo di grande prosperità e pace, così uno dei più importanti regni del Medioevo africano. La notizia arriva da Unione Sarda.

Published by
Annarita Faggioni