Introdotto il ‘CANONE Linkedin’, se cerchi lavoro ti becchi pure questa: oltre al danno la beffa | Siamo spiacenti, ma non c’è molto da fare

LinkedIn introdotto canone cerchi lavoro beffa

Ora per tutti gli utenti che utilizzano LinkedIN arriva la beffa - managementcue.it (DepositPhoto)

Gli utenti di Linkedin in queste ore sono stati sorpresi dal nuovo canone. Se cerchi lavoro ti becchi anche questa: la grande novità.

LinkedIn è una piattaforma che si rivolge sia a chi cerca lavoro che alle aziende in cerca di talenti. Le funzionalità del sito sono progettate per offrire opportunità di networking, sviluppo professionale e pubblicità, specialmente nel settore B2B (business to business). Esistono due tipi di profili: uno gratuito e uno Premium, quest’ultimo suddiviso in quattro abbonamenti che offrono vantaggi significativi rispetto alla versione base.

L’account gratuito di LinkedIn consente di impostare un profilo professionale, aumentare la propria visibilità, entrare in contatto con esperti di settore e partecipare a discussioni di gruppo. Gli utenti possono anche inviare richieste di connessione e ricevere messaggi dalla propria casella InMail.

Tuttavia, ci sono limitazioni, come il numero ridotto di richieste e notifiche sulle visualizzazioni del profilo. Chi desidera ottenere di più dalla piattaforma può decidere di sottoscrivere uno degli abbonamenti Premium. L’abbonamento Premium di LinkedIn consente agli utenti di sfruttare appieno il potenziale della piattaforma.

Con un abbonamento Premium, è possibile inviare messaggi anche a persone fuori dalla propria rete di contatti, creare campagne pubblicitarie B2B, ricevere notifiche dettagliate sui visitatori del proprio profilo e utilizzare strumenti avanzati per la ricerca. Inoltre, l’account Premium consente una gestione più efficace dei contatti e offre maggiore visibilità rispetto all’account gratuito.

LinkedIn, quali abbonamenti offre: tutte le iniziative

LinkedIn offre quattro tipi di abbonamenti Premium: Career, Business, Sales Navigator e Hiring. Ognuno di questi piani è studiato per soddisfare esigenze specifiche. L’abbonamento Career è pensato per chi cerca lavoro e consente di contattare direttamente i selezionatori, visualizzare chi ha visitato il proprio profilo e confrontarsi con altri candidati. L’abbonamento Business è ideale per chi desidera espandere la propria rete e promuovere il proprio brand. Sales Navigator è pensato per i professionisti delle vendite, mentre l’abbonamento Hiring è rivolto ai selezionatori del personale e offre strumenti avanzati per la ricerca di talenti.

Ogni piano Premium ha un costo mensile che varia in base alla tipologia scelta. L’account Premium Career costa circa 30 euro al mese, l’account Business 45 euro, il Sales Navigator 60 euro, mentre l’account Hiring ha un costo di 90 euro mensili. Tutti questi piani offrono un mese gratuito per testare le funzionalità.

LinkedIn introdotto canone cerchi lavoro beffa
Arriva il canone su Linkedin – managementcue.it (DepositPhoto)

Cosa avrai con Linkedin Premium: i migliori servizi per gli utenti

Le principali funzionalità di LinkedIn Premium includono la possibilità di scoprire chi ha visitato il proprio profilo negli ultimi 90 giorni e accedere a informazioni dettagliate sui visitatori. La funzione di messaggistica InMail consente di inviare messaggi a chiunque, anche a chi non è un contatto diretto. Inoltre, l’account Premium consente di visualizzare profili fino al terzo grado di connessione e offre accesso a corsi online per migliorare le proprie competenze. Questi strumenti sono particolarmente utili per chi desidera fare affari o trovare lavoro in modo più efficiente.

L’utilizzo di LinkedIn Premium può essere utile per generare lead, stabilire nuove connessioni e trovare lavoro più rapidamente. Un buon profilo, corredato da una foto professionale e una descrizione accurata delle proprie esperienze, è fondamentale per sfruttare al meglio la piattaforma. Inoltre, non è sufficiente avere un abbonamento Premium per garantire il successo: è essenziale interagire attivamente con la rete di contatti e utilizzare correttamente tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma.