Revolut arriva con una proposta per chi sta cercando un modo per investire con i conti deposito. Come funziona?
Il mercato delle carte di credito è un settore in crescita, con un numero sempre maggiore di consumatori che le utilizzano per i loro acquisti. Le carte di credito offrono numerosi vantaggi, tra cui la comodità di effettuare pagamenti online e nei negozi fisici, la possibilità di dilazionare le spese e l’accesso a programmi di fidelizzazione e premi.
Il mercato delle carte di credito è anche un settore complesso, con prodotti e offerte. È importante che i consumatori spno informati sui costi e le condizioni contrattuali delle carte di credito, per evitare di incorrere in spese impreviste o di accumulare debiti eccessivi.
Negli ultimi anni, il mercato delle carte di credito è stato interessato da una serie di innovazioni tecnologiche, come i pagamenti contactless e le carte virtuali. Queste nuove tecnologie offrono maggiore sicurezza e comodità ai consumatori, ma richiedono anche una maggiore attenzione alla protezione dei dati personali e finanziari.
Il mercato delle carte di credito è soggetto a una serie di normative e regolamentazioni, che puntano a tutelare i diritti dei consumatori e a garantire la trasparenza e la correttezza delle transazioni. Come funziona?
Le carte conto, anche conosciute come carte prepagate con IBAN, sono uno strumento finanziario versatile e sempre più diffuso, soprattutto per la loro praticità e flessibilità. A differenza dei conti correnti tradizionali, le carte conto non sono collegate a un conto bancario, ma funzionano come un portafoglio elettronico ricaricabile.
Tra le loro caratteristiche di deposito, troviamo la possibilità di accreditare stipendi, pensioni o bonifici, effettuare e ricevere pagamenti online e dagli esercizi commerciali fisici, prelevare contanti agli portelli bancomat e, in alcuni casi, disporre di un IBAN per eseguire operazioni bancarie più complesse. Le carte conto offrono anche un maggiore controllo delle spese, perché è possibile utilizzare solo la somma di denaro caricata sulla carta.
Revolut lancia un nuovo conto deposito con un tasso d’interesse annuo lordo variabile tra il 2% e il 3%, a seconda del piano sottoscritto dal cliente. Per incentivare l’apertura di nuovi conti, Revolut offre una promozione speciale: per tutti coloro che apriranno un conto entro il 31 marzo 2025, il tasso d’interesse sarà del 3% annuo lordo fino al 31 maggio 2025.
Il conto deposito di Revolut si distingue per l’assenza di vincoli, consente ai clienti di depositare e prelevare denaro in qualsiasi momento senza penalizzazioni. Non è previsto un importo minimo per iniziare a risparmiare. Un altro vantaggio è l’accredito quotidiano degli interessi maturati, che permette una gestione più dinamica e trasparente del denaro. Il servizio è già disponibile per i nuovi clienti, mentre gli utenti esistenti potranno accedervi con la migrazione all’IBAN italiano. La notizia arriva da Facile.it.