Pensioni anticipate e con soli 5 anni di lavoro: sembra un sogno ma è possibile così | La legge nuova di zecca

Pensione anticipata soli 5 anni di lavoro

La nuova deroga ti permette di andare in pensione dopo cinque anni - Managementcue.it

Potrai andare in pensione anticipatamente con solo cinque anni di lavoro. Seppur sembra un sogno non lo è: l’incredibile deroga.

Molti lavoratori potrebbero pensare che andare in pensione con soli 5 anni di contributi sia un sogno impossibile da realizzare. Tuttavia, una misura attiva nel 2025 offre una via per ottenere questo risultato. Nonostante sembri una notizia troppo bella per essere vera, ci sono condizioni specifiche che rendono possibile questa opzione, anche se con limitazioni precise.

La pensione con soli 5 anni di contributi è legata a una normativa specifica che non corrisponde alle tradizionali modalità di pensionamento, in cui è necessario accumulare un numero maggiore di anni di lavoro. In realtà, il sistema pensionistico italiano prevede una forma particolare di pensione anticipata, riservata a determinati soggetti. Tuttavia, l’età di pensionamento e altri requisiti devono essere soddisfatti.

Nel 2025, sarà possibile andare in pensione con soli 5 anni di contributi, ma a specifiche condizioni. La misura in questione è la pensione anticipata di vecchiaia, pensata per quei lavoratori che hanno versato il primo contributo dopo il 31 dicembre 1995. Questo tipo di pensione si applica solo ai cosiddetti “contributivi puri”, ovvero coloro che non hanno accumulato una carriera previdenziale consistente.

A differenza delle tradizionali pensioni, che richiedono una carriera lavorativa di lunga durata, questa misura consente a chi ha iniziato a versare contributi in età più avanzata di andare in pensione, ma a un’età relativamente elevata. Infatti, il requisito fondamentale è aver compiuto 71 anni di età.

Come funziona la pensione anticipata di vecchiaia con soli 5 anni di contributi: cosa bisogna sapere

La pensione anticipata di vecchiaia è una misura che consente ai lavoratori con 5 anni di contribuzione, ma solo dopo aver compiuto 71 anni di età, di beneficiare della pensione. La soluzione, quindi, non è pensata per i lavoratori giovani, ma per coloro che, pur avendo versato pochi contributi, hanno un’età avanzata. Non si tratta, quindi, di una “baby pensione” che premia i lavoratori con pochi contributi ma una prestazione che implica una maturazione dell’età pensionabile molto alta.

Questa misura si applica solo per i contributivi puri, ma si rivela particolarmente utile per determinate categorie di lavoratori che, pur avendo versato pochi contributi, possono comunque beneficiare della pensione. Eppure, nel 2025, ci sarà una novità che potrebbe agevolare alcuni di questi contribuenti.

Pensione anticipata soli 5 anni di lavoro
Come andare in pensione anticipatamente – Managementcue.it (DepositPhoto)

Un’eccezione per le lavoratrici con figli: pensione anticipata con 16 mesi di anticipo

Nel 2025, però, un vantaggio significativo si offre alle lavoratrici che hanno avuto figli. A queste lavoratrici, infatti, verrà concesso uno “sconto” sull’età pensionabile, che permette di anticipare l’uscita dal lavoro. Con il bonus legato ai figli, le donne che hanno avuto figli potranno andare in pensione fino a 16 mesi prima rispetto alla normale data di pensionamento. Il sistema prevede che, per ogni figlio avuto, si possa ridurre l’età di pensionamento di 4 mesi. Quindi, per esempio, una lavoratrice che ha avuto 4 figli potrà anticipare la sua pensione di ben 16 mesi, uscendo a 69 anni e 8 mesi anziché a 71 anni.

Questo rappresenta un vantaggio importante per coloro che hanno contribuito poco, ma che si trovano nella situazione di poter godere di questa riduzione. Anche le lavoratrici con meno figli possono usufruire di uno sconto, seppur minore. Per chi ha 3 figli, la pensione può essere anticipata di 12 mesi, con una possibile uscita a 70 anni. Le lavoratrici con 2 figli, invece, potranno uscire a 70 anni e 4 mesi, mentre chi ha un solo figlio potrà andare in pensione a 70 anni e 8 mesi.